Confcommercio professioni: “la Finanziaria non tutela le esigenze dei professionisti”
Il presidente Lopresti: « I professionisti attendevano un’imposta sostitutiva al 20% per i ricavi tra i 65mila e i 100mila euro»

Dopo la recente costituzione, il consiglio di Confcommercio Professioni Varese passa immediatamente alla parte operativa del proprio mandato. Il presidente Roberto Lopresti individua nell’enorme bacino dei professionisti delle categorie non ordinistiche (in Italia sono 370mila), il primo riferimento diretto del neonato gruppo di lavoro provinciale: «Ci poniamo come obiettivo quello di interpretarne al meglio la rappresentanza, tutelando, promuovendo e valorizzando questi lavoratori». Obiettivi che vengono replicati anche per i professionisti iscritti ai vari Ordini, con i quali l’intenzione è di intraprendere un percorso collaborativo per mettere a disposizione i reciproci servizi, in risposta alle sempre più forti esigenze professionali».
Insomma, «Varese c’è». Questo è il messaggio chiaro e forte che Lopresti porterà con la sua partecipazione al prossimo consiglio nazionale di Confcommercio Professioni, in programma giovedì 23 gennaio. Un’occasione per condividerne il programma e soprattutto per assumere una posizione su tematiche di stretta attualità. A partire da una netta presa di posizione sulla manovra di bilancio 2020. «La Finanziaria- sottolinea a tale proposito Lopresti – non soddisfa totalmente le aspettative dei professionisti, che attendevano un’imposta sostitutiva al 20% per i ricavi tra i 65mila e i 100mila euro. Un punto critico della manovra, al quale si aggiunge l’esclusione dal forfettario delle forme aggregative tra professionisti. Provvedimenti che secondo il presidente non vanno nella direzione della maggiore attenzione alle esigenze del libero professionista in termini burocratici e fiscali e perciò non costituiscono una forma di tutela del milione e 400mila professionisti
italiani che, ricordiamolo, sono figure di fondamentale importanza per la crescita del nostro Paese e, a ricaduta, anche per la provincia di Varese».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.