Busto Arsizio legge sempre di più, due nuove postazioni per il prestito in biblioteca
Verranno installate due nuove postazioni per la gestione dei prestiti di libri in sala Monaco. La decisione per far fronte all'aumento del numero di utenti

Aumentano gli utenti della biblioteca di Busto Arsizio e l’amministrazione aumenta le postazioni per il prestito dei libri perchè quelle attuali non sono sufficienti a gestire il flusso di prestiti.
Una buona notizia per uno dei poli culturali più importanti della città che negli ultimi mesi è stato al centro di una vera e propria rivoluzione organizzativa voluta dalla direttrice Claudia Giussani e che ha comportato profondi e importanti cambiamenti negli spazi.
In particolare è la Sala Monaco che beneficerà delle due nuove postazioni informatiche e con tecnologia Rfid per la gestione della grande mole di titoli presenti.
Così commenta l’assessore alla Cultura Manuela Maffioli: «In sala Monaco il pubblico è aumentato grazie alla nuova disposizione degli spazi che ha permesso di promuovere i libri di narrativa. Per velocizzare le operazioni di prestito abbiamo potenziato gli strumenti a disposizione degli operatori portando da una a tre le postazioni che utilizzano la tecnologia rfid (radio frequency identification) che permette di leggere i codici dei libri molto più velocemente delle postazioni prestito tradizionali».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.