Torna a Busto il “cubo della verità” contro lo sfruttamento degli animali
L'evento sarà domenica pomeriggio in piazza San Giovanni: "Eventi di successo perché il metodo è passivo, è la gente che si ferma a guardare per voler capire"

Domenica pomeriggio nel centro di Busto Arsizio torna il “cubo della verità”, una manifestazione che si ripropone da maggio dell’anno scorso una volta al mese e che punta a sensibilizzare contro lo sfruttamento degli animali.
Il cubo è una manifestazione statica e pacifica, simile ad una performance artistica, che si svolge utilizzando un metodo che innesca la curiosità e l’interesse del pubblico. Gli attivisti sono fermi immobili in mezzo alla piazza con monitor e manifesti che mostrano le condizioni di vita degli animali negli allevamenti. «Questi eventi vanno molto bene perché il metodo è passivo, ovvero è la gente che si ferma a guardare per voler capire» spiega Davide Maccagnan, uno degli organizzatori.
«Gli attivisti parlano con le persone e cercano di capire cosa provano nei confronti di quella realtà di cui molti non conoscono -continua-. Ci sono persone che si commuovono, persone che persino piangono perché ignoravano le realtà degli allevamenti. Questo fa cadere le resistenze ed apre un canale di dialogo propositivo, cosicché le persone capiscano il nesso tra quelle sofferenze e i prodotti di origine animale, e poter fare scelte sinceramente consapevoli».
L’appuntamento per Busto Arsizio è in piazza San Giovanni dalle 16 alle 19.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.