Coronavirus, le donazioni aumentano: raggiunta quota 14.631.000
L’assessore Caparini: “Progetto ospedale hub Fiera Milano, entro domani progetto definitivo”

«Il progetto dell’ospedale hub per le terapie intensive in Fiera Milano da temporaneo è evoluto in una struttura che avrà la dotazione necessaria per offrire assistenza che coprirà il lasso di tempo necessario per sconfiggere il coronavirus».
Lo ha sottolineato l’assessore al Bilancio, Finanza e Semplificazione Davide Caparini intervenuto alla diretta Facebook sugli aggiornamenti coronavirus trasmessa dalla pagina di Lombardia Notizie online.
«Entro domani – ha detto ancora Caparini – sarà elaborato il progetto definitivo, con la validazione dei tecnici si darà il via al ‘giorno zero’ dal quale inizierà il count-down al termine del quale il primo paziente potrà entrare in terapia intensiva».
L’assessore Caparini ha anche espresso grande apprezzamento per le donazioni che «stanno aumentando in modo commovente: tantissimi lombardi e italiani, ma anche benefattori di ogni parte del mondo che donano da 100 euro fino a milioni per aiutarci a realizzare l’ospedale in Fiera e fare tutto ciò che serve per offrire assistenza ai nostri malati».
«Aspettiamo la fine dell’emergenza – ha proseguito – per poterli abbracciare».
Ad oggi le donazioni ammontano a 14.631.000 euro.
«Queste risorse serviranno – ha precisato Caparini – anche per l’acquisto di dotazioni e strumentazioni. Non solo donazioni in denaro ma anche beni di prima necessità per proteggere medici e infermieri in corsia e per il personale che deve fronteggiare l’emergenza».
«Continua intanto la ‘corsa internazionale’ – ha aggiunto l’assessore regionale – per procurarci i ventilatori, veri e propri cuori pulsanti per la costruzione di posti per la terapia intensiva».
L’assessore ha voluto ringraziare anche le case farmaceutiche, tra le quali la Roche e la Recordati, che hanno deciso di donare farmaci per le cure ai nostri malati.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.