Tpl, Terzi: da Regione anticipo 233,6 milioni per funzionamento servizio
Poco più di un milione per l'Agenzia Tpl Como-Lecco-Varese

Una nota della Regione Lombardia comunica che l’amministrazione anticiperà alle Agenzie del Tpl 233,6 milioni di euro di risorse regionali per garantire il funzionamento del Trasporto Pubblico nel 2020 e l’equilibrio economico delle aziende del settore.
Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi.
Intervento Regione sopperisce a ritardi del Governo
“L’erogazione in via prioritaria delle risorse regionali – dichiara l’assessore Terzi – si rende necessaria perché il decreto del Governo che assegna alle Regioni l’80% del Fondo Nazionale Trasporti non è stato ancora perfezionato, nonostante dovesse essere approvato per legge entro il 15 gennaio. L’intervento di Regione assicurerà il funzionamento del servizio e la sostenibilità economica delle aziende per quanto riguarda il pagamento di dipendenti e fornitori”.
Nei giorni scorsi gli assessori regionali di Lombardia, Veneto, Piemonte e Liguria avevano scritto una lettera al Governo per sollecitare lo sblocco dei finanziamenti statali.
A partire dai prossimi giorni saranno erogate alle Agenzie del Tpl le prime 3 mensilità del 2020 per un importo di 156 milioni di euro a valere sulle risorse regionali, sul totale di 233,6 milioni stanziati da Regione nel 2020 per integrare i fondi statali (Fondo Nazionale Trasporti).
Risorse extra di 15 milioni per le zone scarsamente abitate
La delibera prevede inoltre per il triennio 2020-2022 l’assegnazione di ulteriori 15 milioni di euro di risorse regionali (5 milioni annui) per sostenere il servizio Tpl nelle aree di montagna o scarsamente abitate.
“Abbiamo stabilizzato per il triennio – aggiunge Terzi – il contributo annuo aggiuntivo di 5 milioni per le aree a domanda debole, in modo che le Agenzie del Tpl abbiano gli strumenti per programmare e garantire servizi di trasporto adeguati anche nei piccoli paesi”.
Riparto annuo risorse extra zone scarsamente abitate
Agenzia Tpl di Bergamo: 726.926 euro
Agenzia Tpl di Brescia: 1.072.355 euro
Agenzia Tpl Como-Lecco-Varese: 1.042.586 euro
Agenzia Tpl Milano-Monza-Lodi-Pavia: 760.437 euro
Agenzia Tpl Cremona-Mantova: 731.388 euro
Agenzia Tpl Sondrio: 666.304 euro (LNews)
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.