Quantcast

Coronavirus, 5 nuovi casi in provincia di Varese ma nessun ricovero

In tutta la Lombardia i nuovi casi positivi sono 237, che portano il totale dall'inizio della pandemia a 89.442. I pazienti attualmente positivi sono 31 in meno di ieri, ovvero 20.224

coronavirus

Come abbiamo visto il dato migliore sull’evolversi della diffusione del coronavirus arriva dagli ospedali con la notizia che anche nell’ultima settimana in quello varesino non si sono registrati nuovi ricoveri di pazienti Covid. Un trend che sul versante clinico si conferma dunque molto positivo ad un mese dall’inizio della fase 2 dell’emergenza, con la riapertura dopo due mesi di lockdown.

Il bollettino regionale di mercoledì 3 giugno ci dice che tra i risultati dei tamponi risultano 5 nuovi casi in provincia di Varese, dove il totale di quelli positivi dall’inizio dell’emergenza è di 3.637.

Per quanto riguarda tutta la Lombardia i nuovi casi positivi sono 237, che portano il totale dall’inizio della pandemia a 89.442. I pazienti attualmente positivi sono 31 in meno di ieri, ovvero 20.224.

Dal punto di vista ospedaliero nelle ultime 24 ore i guariti/dimessi sono stati 239. In terapia intensiva ci sono ancora 131 ammalati (-35) mentre i ricoverati non in terapia intensiva sono 2.995 (-26). Il numero dei nuovi decessi è di 29, per un totale di 16.172 persone dall’inizio dell’emergenza.

Più volte abbiamo sollevato perplessità sul fatto che a tre mesi dall’inizio dell’emergenza sanitaria non esista ancora un sistema di comunicazione puntuale e aggiornato sull’andamento dell’epidemia sul nostro territorio. Nel bollettino regionale vengono diffusi solo i dati relativi ai nuovi tamponi positivi individuati provincia per provincia insieme ad altri indicatori ma solo di carattere regionale. Per questo in più occasioni abbiamo chiesto ad ATS Insubria di rispondere a dieci domande per un’analisi più precisa sulla situazione nella nostra provincia ma abbiamo ricevuto risposta solo in poche occasioni e con dati aggregati con il territorio comasco.

Questo rappresenta un limite poiché non è facile distinguere i nuovi contagi emersi dall’attività di monitoraggio delle situazioni più a rischio (personale sanitario, soccorritori, ospiti di case di riposo e residenze disabili) da quelli che effettivamente si sviluppano in contesti normali (famiglia, lavoro, aziende, attività commerciali e spazi pubblici).

I comuni più colpiti del Varesotto

(Dati in aggiornamento)

I casi nelle province lombarde

Milano 23.176 (+37) di cui 9.822 (+14) a Milano città
Bergamo 13.465 (+77)
Brescia 14.861 (+51)
Como 3.890 (+10)
Cremona 6.470 (+6)
Lecco 2.756 (+5)
Lodi 3.483 (+7)
Mantova 3.367 (+2)
Monza e Brianza 5.556 (+28)
Pavia 5.365 (+3)
Sondrio 1.469 (+1)
Varese 3.637 (+5)

Pubblicato il 03 Giugno 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore