Quantcast

Il Ministero Beni Culturali dà l’ok al Polo Culturale Gallarate

Il Mibac è uno degli enti fondatori del Maga e doveva esprimersi sul progetto sostenuto dall'amministrazione. "A settembre i primi lavori" dice l'assessore Claudia Mazzetti

Polo culturale Gallarate: la biblioteca al Maga

Il Ministero dei Beni Artistici e Culturali dà il via libera al progetto del Polo Culturale a Gallarate.

«Dal Mibac è arrivato oggi l’ok per il Polo Culturale» comunica l’assessore ai musei Claudia Mazzetti. Il ministero è chiamato in causa in quanto era, dieci anni fa, uno dei soci fondatori insieme a Comune e Regione.

Ora, il museo è soprattutto sostenuto dal Comune, ma Regione (che contibuisce soprattutto a progetti) e Ministero comunque devono dire la loro.

«Il Mibac approva il progetto di aggregazione tra museo, biblioteca civica e biblioteca specialistica, una occasione per la città».

Il progetto del Polo Culturale è uno dei due progetti strategici dell’ultimo anno dell’amministrazione Cassani, insieme al rinnovo della piazza della stazione. Quali saranno i tempi per il Polo Culturale Gallarate? «Il polo dovrà essere pronto entro marzo 2021» dice l’assessore Mazzetti. «Questa è la nuova scadenza dopo lo slittamento causa Covid. A settembre contiamo di avviare i primi lavori preparatori».

Pubblicato il 23 Luglio 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore