Treno “corto” e troppa ressa, arriva la Polizia
Cinque carrozze al posto delle consuete sette, a causa di un guasto. La corsa è stata fermata a Certosa per "alleggerire" il convoglio, convincendo alcuni passeggeri a lasciare il treno

Il treno è troppo “corto”, a bordo c’è troppa ressa e alla fine arriva la Polizia. Scenario da tempi Covid in Lombardia, nella mattina di mercoledì 9 dicembre.
Colpa della composizione ridotta sul treno S5 Varese-Treviglio 23011 in partenza da Varese alle 6.13, che si è presentato ai pendolari con cinque carrozze, al posto delle consuete sette, a causa di un guasto che ha imposto di “tagliare” il treno (importante: la foto è d’archivio).
Da Varese a Gallarate il treno ha raccolto molti viaggiatori in partenza dalle stazioni intermedie (quelle dove ferma solo l’S5) ma è stato soprattutto nelle fermate dopo Legnano che la situazione è sfuggita di mano, con assembramento eccessivo. Il treno è stato fermato a Milano Certosa, con intervento della Polizia ferroviaria per convincere i passeggeri a svuotare un po’ le carrozze e usare altri convogli in ingresso a Milano centro.
«Dopo più di quindici minuti di attesa e abbandonati a noi stessi, ci veniva detto di scendere e di prendere il corrispettivo S5, il treno 23013 che era in arrivo» racconta un viaggiatore sulla pagina Comitato Pendolari Gallarate-Milano. «Figuratevi l’assembramento e la marea di persone che si è precipitata sul binario per aspettare un treno già affollato di suo».
«L’assurdo è che sulla banchina si è creato comunque un assembramento» ci racconta poi un nostro lettore.
Trenord dal canto suo si scusa per il disagio e ricorda che esiste la app che segnala in tempo reale il livello di occupazione delle singole corse.
Peraltro il disagio non è stato limitato solo alla tratta Varese-Milano: il treno (arrivato a Certosa con dieci minuti sulla tabella di marcia) ha infatti accumulato oltre 50 minuti di ritardo al passaggio nelle stazioni del centro di Milano ed è stata poi limitata a Pioltello Limito, senza effettuare servizio nell’Est Milano fino a Treviglio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.