Quantcast

Coronavirus: i nuovi positivi sono 66 nel Varesotto, 912 in Lombardia

Nella regione Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 22.699 . I nuovi positivi sono 912, il rapporto è pari al 4,2% sul totale dei tamponi comunicati

coronavirus non usare

Secondo il report sulla diffusione del contagio di Regione Lombardia di martedì 2 febbraio risultano 66 nuovi casi di cittadini positivi a SarsCov-2 nel Varesotto. 

Ti stai chiedendo dove troviamo i dati di questo bollettino? Come mai non diciamo quanti tamponi fanno a Varese? Perché non comunichiamo quanti sono gli asintomatici? Sei convinto che “facciamo terrorismo”? Forse è meglio se prima di proseguire nella lettura leggi tutte le FAQ sul bollettino serale dei contagi


DATI PRINCIPALI
Nuovi tamponi positivi in provincia di Varese: +66
Nuovi positivi in Lombardia: +912
Ricoveri per Covid in Lombardia: +55
Ricoveri in terapia intensiva in Lombardia: -10
Decessi in Lombardia +63

IL PUNTO SUI RICOVERI: Negli ospedali varesini dell’azienda ospedaliera Sette Laghi nonostante i numeri stiano calando progressivamente, i pazienti “covid positivi” sono ancora 244. Nel weekend la grande richiesta di assistenza e di ricovero ha creato intasamento al pronto soccorso del Circolo di Varese LEGGI L’ARTICOLO

Un altro parametro che può essere molto indicativo di un aspetto importante dell’emergenza è quello delle chiamate alle centrali operative del 118 per richieste di intervento su eventi classificati come “problemi respiratori o infettivi”. Si tratta in sostanza degli interventi delle ambulanze per casi all’interno dei quali è molto probabile siano trattati “sospetti Covid”. La provincia di Varese ricade sotto l’area di competenza della SOREU dei Laghi, il riferimento per i territori di Como, Varese, Lecco e l’area del Legnanese. All’interno di questo grafico si possono osservare gli interventi per “problemi respiratori o infettivi” registrati da febbraio ad oggi.

Nella regione Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 22.699 (di cui 12.557 molecolari e 10.142 antigenici) . I nuovi positivi sono 912, il rapporto è pari al 4,2% sul totale dei tamponi comunicati.

I dati di martedì 2 febbraio in Lombardia

– i tamponi effettuati: 22.699 (di cui 12.557 molecolari e 10.142 antigenici) totale complessivo: 5.705.263
– i nuovi casi positivi: 912 (di cui 47 ‘debolmente positivi’)
– i guariti/dimessi totale complessivo: 466.287 (+2.765), di cui 3.077 dimessi e 463.210 guariti
– in terapia intensiva: 361 (-10)
– i ricoverati non in terapia intensiva: 3.544 (+55)
– i decessi, totale complessivo: 27.213 (+63)

dati lombardia

Andamento degli ospedalizzati in Lombardia

Nuovi casi nelle province lombarde

Milano: 189.741 (+313)
Varese: 58.294 (+66)
Brescia: 52.658 (+114)
Monza e della Brianza: 52.122 (+45)
Como: 39.185 (+67)
Bergamo: 30.818 (+16)
Pavia: 28.538 (+80)
Mantova: 20.649 (+52)
Cremona: 16.213 (+17)
Lecco: 15.320 (+35)
Lodi: 11.930 (+25)
Sondrio: 10.196 (+50)

Aumenti nei 10 comuni con più contagi

Busto Arsizio 5537 casi totali da inizio pandemia +10 rispetto a ieri
Varese 4908 casi totali da inizio pandemia +2 rispetto a ieri
Gallarate 3369 casi totali da inizio pandemia +3 rispetto a ieri
Saronno 2856 casi totali da inizio pandemia +4 rispetto a ieri
Cassano Magnago 1390 casi totali da inizio pandemia +0 rispetto a ieri
Caronno Pertusella 1220 casi totali da inizio pandemia +1 rispetto a ieri
Malnate 1288 casi totali da inizio pandemia +0 rispetto a ieri
Tradate 1362 casi totali da inizio pandemia +2 rispetto a ieri
Somma Lombardo 1061 casi totali da inizio pandemia +0 rispetto a ieri
Luino 1112 casi totali da inizio pandemia +0 rispetto a ieri

I dati in Italia

Casi totali – Attualmente positivi – incremento giornalieri

Abruzzo: 43.214 (10.062) (+210)
Basilicata: 13.299 (3.861) (+55)
Calabria: 33.108 (8.614) (+166)
Campania: 224.098 (61.859) (+919)
Emilia-Romagna: 220.575 (45.312) (+879)
Friuli Venezia Giulia: 67.921 (11.226) (+258)
Lazio: 207.007 (60.773) (+842)
Liguria: 70.055 (4.385) (+238)
Lombardia: 540.059 (46.559) (+912)
Marche: 56.009 (8.681) (+333)
Molise: 8.439 (1.178) (+31)
P.A. Bolzano: 41.122 (5.008) (+639)
P.A. Trento: 27.752 (2.396) (+172)
Piemonte: 224.376 (12.125) (+765)
Puglia: 124.165 (51.702) (+879)
Sardegna: 38.731 (15.192) (+71)
Sicilia: 137.853 (41.613) (+984)
Toscana: 135.228 (9.202) (+399)
Umbria: 36.477 (5.772) (+283)
Valle d’Aosta: 7.804 (201) (+4)
Veneto: 313.316 (32.044) (+621)

I dati in Piemonte

Coronavirus: in Piemonte 514 nuovi casi

I dati nel mondo

Nel grafico è possibile selezioni i paesi e anche i dati: tra casi totali, casi giornalieri, decessi, casi ogni milione di abitanti, decessi ogni milione di abitanti e tasso di positività

Insorgenza di sintomi nei positivi: casi degli ultimi 30 giorni in Italia

Come noto siamo in una fase nella quale i positivi al virus spesso emergono nell’ambito di campagne sierologiche, controlli dei contatti e in caso di rientro dall’estero. Questo fa emergere un numero di positivi privo di sintomatologia molto più alto rispetto a quanto avveniva durante la prima ondata di SarsCov-2 quando i tamponi veniva fatti soprattutto a persone che presentavano una sintomatologia evidente. Il grafico seguente è elaborato da Epicentro.iss.

Pubblicato il 02 Febbraio 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore