Nuovi fondi per i giovani agricoltori da Regione Lombardia
Si apre il 17 marzo il nuovo bando della Regione Lombardia dedicato agli under 40 che vogliono avviare una azienda agricola
                                        
           
            
          Si apre il 17 marzo il nuovo bando della Regione Lombardia dedicato agli under 40 che vogliono avviare una azienda agricola. Sono a disposizione, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale, 1,5 milioni di euro. Il decreto è stato pubblicato questa mattina sul Bollettino ufficiale della Regione Lombardia.
«Continuiamo a investire – ha dichiarato Fabio Rolfi, assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia – per il ricambio generazionale nella prima regione agricola d’Italia. L’agricoltura del futuro ha bisogno di nuove idee, di nuovi metodi di trasformazione delle materie prime e di strumenti innovativi. Con l’attuale Programma di sviluppo rurale abbiamo già dato 29 milioni di euro a 1.141 ragazze e ragazzi Lombardi che hanno scelto il settore primario per avviare una attività o subentrare a nonni o genitori».
«Questi 1,5 milioni – ha concluso l’assessore Rolfi – saranno poi integrati con le risorse del Regolamento di transizione non appena arriverà il via libera dalla Commissione Europea. I giovani vedono questo settore come attrattivo anche a livello economico. Del resto, la Lombardia è prima in Italia sia per produzione agricola, con 7.7 miliardi di euro su 57 miliardi totali a livello nazionale, che per valore della trasformazione con 3.6 miliardi di euro sui 31 italiani».
Di seguito il numero di aziende agricole under 40 avviate con il contributo regionale dal 2014 a oggi e la somma erogata dalla Regione Lombardia:
Bergamo                241 aziende         6.820.000 euro
Brescia                   229 aziende         5.850.000 euro
Como                      51 aziende         1.430.000 euro
Cremona                45 aziende           900.000 euro
Lecco                      28 aziende           740.000 euro
Lodi                        13 aziende           270.000 euro
Monza Brianza     4 aziende             80.000 euro
Milano                    24 aziende           480.000 euro
Mantova                 150 aziende         3.000.000 euro
Pavia                       165 aziende        3.950.000 euro
Sondrio                   170 aziende        5.100.000 euro
Varese                     21 aziende           570.000 euro
Totale complessivo: 1.141 aziende 29.190.000 euro
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?

  
  








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.