


Ambiente
La siccità continua, scorte d’acqua sempre più basse: “Il Po è già messo peggio rispetto al 2022”

Venerdì 27 gennaio si celebra la ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell'Olocausto. I principali appuntamenti nel Varesotto tra incontri, spettacoli e mostre
Lo stand della Camera di Commercio sarà presente alla BIT di Milano e alla rassegna di settore a Bologna. "In sella" anche i parchi del Campo dei Fiori e del Ticino e la Comunità Montana Valli del Verbano
Nel 1998 le morti di Fabio Tollis e Chiara Marino, poi l’omicidio di Mariangela Pezzotta nel gennaio 2004 a Golasecca fu la scintilla che fece partire le indagini
Lo studente fu ucciso durante lo sgombero di un'assemblea alla Bocconi: in suo ricordo fu realizzato un grande murale all'istituto Ponti. Oggi l'università milanese dedica l'aula magna e c'è anche la richiesta di rinnovare quella memoria gallaratese
“Instancabile uomo politico e delle istituzioni, sensibile artista, Presidente di Regione Lombardia dal 2013 al 2018”. È il testo della
Svelata la targa che ricorda l'ex Presidente di Regione Lombardia recentemente scomparso
Intorno alle 15:10 di venerdì, un treno di Trenord in manovra, senza passeggeri, ha superato un tronchino di sicurezza e si è scontrato con un palo dell'energia elettrica, causando danni alla rete e rallentamenti sulla linea
La mostra è ospitata nello Spazio Interviste al piano terra ed è promossa dall’Associazione “Peppino Impastato e Adriana Castelli”
Oltre a Malpensa e Linate, due sarebbero i "vertiporti" dentro la città. L'orizzonte delle Olimpiadi Invernali confermato in commissione a Milano dall'ad di Sea Brunini
La candidata del terzo polo è convinta che si debba superare il monopolio. L'assessore leghista Terzi difende il modello attuale: "Quando era con noi Moratti voleva evitare di consegnare il servizio agli stranieri". Ma anche i Cinque Stelle sono contrari
Le chiusure previste la prossima settimana per cantieri e controlli sulla rete autostradale lombarda
Il 2023 si apre con le scorte d'acqua dimezzate rispetto alla media e con le alte temperature che sciolgono la poca neve che c'è: "Il deficit idrico non può essere sanato solo dalla pioggia, servono investimenti"
L'associazione, nata nel 2010 e operativa in diverse strutture socio-sanitarie delle province di Varese e Como, organizza un corso dal 17 al 19 febbraio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?