Legambiente all’attacco sul verde a Busto Arsizio: “I peri di via XX Settembre già secchi”
L'associazione punta il dito contro la mancanza di manutenzione del verde e sottolinea le centinaia di migliaia di euro spesi per le nuove piante. La replica dell'assessore: «Quelli morti sono solo 4 e li stiamo sostituendo»

«Poveri peri. Lo scorso febbraio, 76 peri ornamentali sono stati piantati in via XX settembre, eliminando gli alberi esistenti e spendendo circa 150.000 euro di soldi pubblici. Ora quei peri ornamentali stanno seccando uno dopo l’altro perché nessuno se ne sta occupando (più o meno la stessa fine che hanno fatto tante paulownia del c.d. “Parco del Benessere” )».
Legambiente Bustoverde, tramite Paola Gandini, riaccende la polemica attorno al verde pubblico a Busto Arsizio. L’associazione del Cigno Verde denuncia le condizioni degli alberelli piantati lungo via XX Settembre, all’altezza dei nuovi campetti dello stadio Speroni, che stanno seccando uno dietro l’altro.
Negli scorsi mesi, infatti, l’assessorato al Verde aveva puntato molto sulle nuove piantumazioni ma nel giro di qualche mese alcuni degli alberi piantati sono già secchi. Un problema, quello della gestione delle nuove piantumazioni, che Legambiente aveva già sollevato nella zona del nuovo parco del Benessere, realizzato a Borsano con alcune decine di paulownie.
La risposta dell’assessore Laura Rogora arriva a stretto giro di posta: «Sui 78 peri piantati solo 4 sono morti. Non è vero che sono tutti secchi. Abbiamo fatto il sopralluogo ben prima che Legambiente si accorgesse del problema».
L’assessore prosegue: «L’impresa che ha vinto l’appalto è stata già contattata e li sostituirà perché hanno l’obbligo, per due anni, di sostituirli come da contratto. La manutenzione se così si può dire e in capo alla impresa appaltatrice. La polemica della presidente di Legambiente è assolutamente pretestuosa e fuori luogo».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.