Com’è andata l’estate 2021? “Fresca ma sempre più calda”
Il Centro Geofisico Prealpino traccia un primo bilancio dell'estate 2021 con una temperatura media di 23 gradi e solo 15 giorni sopra i 30 gradi. In ogni caso "è stata più calda di tutte le stagioni precedenti il 1993, a riprova del trend di aumento delle temperature"

Un’estate fresca ma comunque sempre più calda. È questo il primo bilancio delle temperatura rilevate nel corso dei mesi più caldi 2021 da parte del Centro Geofisico Prealpino. Con il 31 agosto si è chiude infatti l’estate meteorologica che era cominciata il primo di giugno e questo permette alla Società Astronomica G.V. Schiaparelli di tirare le prime somme.
“La temperatura media dei tre mesi è stata di 23.1°C, esattamente nella norma del trentennio 1991-2020 e 0.7°C più calda della norma del trentennio 1981-2021 -si legge nel documento-. Tuttavia è risultata relativamente fresca rispetto agli ultimi 10 anni e per trovare una stagione estiva meno calda bisogna risalite al 2014, in cui le temperature mediamente furono 1.6°C più basse“.
In ogni caso come mostra il grafico diffuso dagli esperti del Centro “l’estate 2021 è stata più calda di tutte le stagioni estive precedenti il 1993, a riprova del marcato trend di aumento delle temperature”.
Andando più nello specifico “il mese con le temperature più basse della media è stato luglio, compensato dal mese di giugno, che invece ha fatto registrare temperature di 1.6°C superiori. Le giornate con temperature massime superiori a 30°C sono state solo 15, davvero poche se confrontate con le 39 del 2020, 50 del 2019 e 58 del 2017. Anche le temperature massime sono state lontane dai record. Il giorno più caldo è stato il 13 giugno con 33°C (record 36.8 il 27/6/2019). Il giorno con la minima più alta è stato Ferragosto con 23.8°C (record 27°C il 28/6/2019). Le ondate di calore quest’anno hanno interessato solo l’Italia centrale e meridionale mentre le Alpi sono restate ai margini di una persistente area depressionaria sull’Europa”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.