Verso una Gallarate sostenibile: incontro online con Margherita Silvestrini
La candidata del centrosinistra ne discuterà con Anna Parasacchi, coordinatore Green City Network, con Valerio Barberis, assessore della città di Prato

Questa sera, venerdì 17 settembre, la Pagina Facebook del PD Gallarate ospiterà una diretta dell’incontro online dedicaro alla transizione ecologica e alla costruzione di una città sostenibile.
Margherita Silvestrini, candidata del centrosinistra, si confronterà con Anna Parasacchi – coordinatore Green City Network – e con Valerio Barberis, assessore all’Urbanistica e Ambiente del Comune di Prato.
Al centro il dibattito sulla transizione ecologica e un tema concreto: cosa può fare un’amministrazione comunale per costruire una comunità sostenibile, sensibile all’ambiente e che possa affrontare le sfide del cambiamento climatico e della decarbonizzazione.
«La crisi climatica e ambientale sarà uno degli argomenti che più occuperà le agende politiche dei prossimi anni. Occorre agire immediatamente, qui e ora, per scongiurarne gli effetti peggiori».
L’incontro sarà moderato da Daniela Osculati, responsabile Dipartimento Politica&Territorio PD Varese.
La diretta è sulla pagina facebook del Pd gallaratese (qui), una delle cinque liste che sostengono la corsa a sindaco di Silvestrini.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.