Il nuovo consiglio comunale di Busto Arsizio tra novità e vecchie glorie
Tornano in aula vecchie conoscenze come Mario Cislaghi e Santo Cascio, pochi giovani ma i volti nuovi non mancano. Dopo 15 anni i 5 Stelle restano fuori

Dopo la giornata campale di ieri, lunedì, che ha visto affermarsi ampiamente al primo turno la coalizione di centrodestra che sostiene Emanuele Antonelli, oggi è il momento di scoprire gli eletti tra gli scranni del consiglio comunale. Riconferme, esclusioni eccellenti e un ritorno dopo tanti anni.
La maggioranza
Per quanto riguarda la maggioranza a fare la parte del leone è la lista civica Antonelli sindaco che porta in consiglio la presidente della Pro Patria Patrizia Testa, Mario Cislaghi (per lui un ritorno dopo 5 anni), il giovane avvocato Marco Lanza, l’uomo di Beata Giuliana Alex Gorletta e l’ex-Pd Maurizio Artusa, Salvatore Loschiavo.
Fratelli d’Italia posiziona in aula Daniela Cerana (che aveva fatto il suo esordio a fine legislatura scorsa con Busto Grande), il militante Luca Folegani e Claudia Cozzi.
Forza Italia porta in consiglio la coppia già collaudata Laura Rogora e Orazio Tallarida mentre la Lega piazza quattro consiglieri con esperienza con la miss preferenze Isabella Tovaglieri (l’eurodeputata ne ha collezionate 591), la veterana Paola Reguzzoni, Manuela Maffioli, Alessandro Albani.
L’opposizione
Nell’opposizione il Pd porta in consiglio il candidato sindaco Maurizio Maggioni, il giovane segretario cittadino Paolo Pedotti, la giovane ma già esperta Valentina Verga e la docente Cinzia Berutti. La lista civica Progetto in Comune porta in consiglio la vecchia conoscenza Santo Cascio. Per la coalizione di Farioli, oltre al candidato sindaco, entrano Giuseppe Ferrari (esponente del Popolo della Famiglia) e la riformista Giuseppina Lanza (co-coordinatrice di Italia Viva a Busto). Un consigliere anche per Busto al Centro con il candidato sindaco Gianluca Castiglioni.
I delusi ed esclusi
Dopo diverse tornate rimane fuori dal consiglio comunale il Movimento 5 Stelle, sceso a percentuali molto basse rispetto agli anni scorsi. Niente seggio nemmeno per Movimento per Busto e La Sinistra Chiara.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.