Bando regionale per gli agriturismi, a disposizione 8 milioni di euro per le ristrutturazioni
Le domande vanno presentate entro l'11 febbraio 2022. 90 le strutture interessate nel Varesotto

Regione Lombardia, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale, aprirà giovedì 11 novembre il bando dedicato alla valorizzazione dell’attività agrituristica. Sono a disposizione 8 milioni di euro per ristrutturazione, restauro o risanamento conservativo di fabbricati aziendali esistenti da destinare ad uso agrituristico.
«Il comparto agrituristico – ha ricordato Fabio Rolfi, assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi – è stato tra i più colpiti dalla pandemia. Nella fase più acuta abbiamo dato a queste imprese 6.500 euro direttamente sul conto corrente per affrontare la crisi. Ora mettiamo a disposizione altre risorse per puntare su multifunzionalità ed efficientamento delle strutture».
«In questi anni – ha aggiunto l’assessore – ci siamo occupati di rendere più moderna la legge regionale, alzando la soglia minima di territorialità dei prodotti e al contempo semplificando le norme su numero dei pasti, delivery e offerta verso i consumatori».
«I 1.688 agriturismi lombardi – ha osservato Rolfi – sono sempre più votati alla multifunzionalità, ossia alla diversificazione dei servizi offerti. Il legame tra agricoltura e turismo deve essere sempre più forte anche alla luce delle rinnovate esigenze di turisti e consumatori. Abbiamo adattato il bando alle esigenze di questo periodo – ha concluso l’assessore lombardo – introducendo novità richieste dal settore».
IL BANDO
Possono partecipare le imprese agricole individuali e società agricola di persone, capitali o cooperative. Le domande vanno presentate entro l’11 febbraio 2022.
Tra le novità introdotte nel bando di quest’anno figurano anche la possibilità di acquistare attrezzature necessarie a garantire il distanziamento e la sanificazione dei locali utilizzati per l’attività agrituristica; l’acquisto di tensostrutture per attività all’aperto e l’acquisto di attrezzature funzionali all’attività agrituristica, come abbattitori, frigoriferi o forni.
Gli agriturismi in Lombardia, divisi per provincia:
Bergamo: 170,
Brescia: 348,
Como: 166,
Cremona: 72,
Lecco: 79,
Lodi: 33,
Mantova: 236,
Milano: 133,
Monza e Brianza: 16,
Pavia: 224,
Sondrio: 121
Varese: 90
Totale Lombardia: 1.688 strutture.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.