Quantcast

Vaccinazione antinfluenzale: dal 4 novembre coinvolti anche cittadini fragili e donne in gravidanza

Il vaccino può essere richiesto al proprio medico curante o prenotato sulla piattaforma dedicata di Regione Lombardia

Le prime vaccinazioni anti covid a Busto Arsizio

Da domani, giovedì 4 novembre,cittadini a rischio per patologia e le donne in gravidanza potranno prenotare la vaccinazione antinfluenzale

Come gli over65 a cui si è data possibilità dallo scorso 28 ottobre, le due nuove categorie di cittadini potranno rivolgersi al proprio medico curante o, nel caso questi non aderisca alla campagna,  prenotare l’appuntamento per il vaccino antinfluenzale attraverso la piattaforma  dedicata   vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it.

Il vaccino è offerito gratuitamente dal sistema sanitario nazionale che prevede anche altre categorie:

dal 9 novembre: bambini da 6 mesi a 6 anni (compresi i nati nel 2015)

dal 15 novembre: altre categorie a rischio ( qui l’elenco)

Per prenotare l’appuntamento è necessario accedere alla piattaforma inserendo il proprio codice fiscale e il numero della tessera sanitaria e procedere con l’inserimento delle informazioni richieste (scarica la guida con le istruzioni per effettuare la prenotazione).

Pubblicato il 03 Novembre 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore