Tornano a riunirsi le officine de “Il domani che vorrei” per una Busto Arsizio sostenibile
Dopo il successo del primo incontro sabato 11 dicembre alle ore 15.15 al Centro Giovanile Stoà (via Tettamanti, 4 - Busto Arsizio) si terrà la seconda sessione

Si terrà domani la seconda giornata de “Il domani che vorrei”, il laboratorio cittadino organizzato da una rete di associazioni del territorio che ha come obiettivo quello di sviluppare azioni concrete per portare Busto Arsizio e il circondario a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale stabiliti dall’Agenda 2030 dell’Onu.
È ancora possibile iscriversi per partecipare compilando il formulario che trovate a questo link. Sul sito tutte le altre informazioni sul progetto http://www.ildomanichevorrei.it/
Sabato 11 dicembre alle ore 15.15 al Centro Giovanile Stoà (via Tettamanti, 4 – Busto Arsizio) si terrà la seconda officina.
Qui il resoconto della prima giornata di lavori
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.