Un albero di Natale per i bambini angeli del cimitero di Busto Arsizio
L'iniziativa è stata realizzata dall'associazione "La Casa di Chiara" al campo 21 del cimitero centrale: "Questo è un luogo di vita e non di morte. Anche per loro è Natale"
Da questa mattina al campo 21 del cimitero di Busto Arsizio, dove riposano i cosiddetti “bambini angeli” deceduti poco dopo essere venuti alla luce, c’è un bellissimo albero di Natale addobbato con palline e nastri dorati e illuminato dalle lucine che tanto piacciono a grandi e piccoli. Lo ha posizionato l’associazione La Casa di Chiara che da anni promuove raccolte fondi per l’acquisto di macchinari per le pediatrie degli ospedali della zona.

Questa mattina Marco Cirigliano, papà della piccola Chiara morta pochi mesi dopo la nascita, lo ha inaugurato nel piccolo fazzoletto di prato accanto alle lapidi dei neonati: «Ogni anno mettiamo un piccolo alberello per la nostra Chiara e anche altri genitori addobbano le lapidi dei loro bimbi con statuine, decorazioni, presepi. Quindi abbiamo pensato di metterne uno grande per tutti questi bambini che vivono nel nostro ricordo. Questo è un luogo di vita e non di morte».
Insieme al fratello Luca e a Marika Mura, che fa parte dell’associazione, ha acceso le lucine che risplenderanno nel buio e ha ringraziato Giovanni Pellegatta che ha realizzato la targa e l’ha donata all’associazione e il sindaco Emanuele Antonelli che non è riuscito a presenziare ma ha sostenuto sin dall’inizio l’idea.
Luca Cirigliano, infine, ha anticipato una nuova importante donazione che verrà fatta nei prossimi giorni ma non ha voluto aggiungere altro: «La farfalla blu di Chiara (simbolo dell’associazione, ndr) ha colpito ancora. Presto vi racconteremo tutto».
Marco, Luca e Marika invitano i bimbi che verranno al cimitero per andare a trovare un fratellino o una sorellina ad addobbare l’albero con una pallina o un nastrino: «È qui per tutti i bimbi».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.