Dal mulino sull’Olona al negozio a Gallarate: la famiglia Meraviglia cambia casa
Il punto vendita-ristoro allestito davanti alle vecchie pale sarà trasferito a Gallarate. In stand by anche l'azienda agricola e le visite guidate. Il mulino rimarrà però aperto in occasione della Cinque Mulini

Chiude il punto vendita-ristoro del Mulino Meraviglia di San Vittore Olona, aperto dalla proprietaria Laura Meraviglia per valorizzare e tenere vivo un pezzo di storia del territorio. In stand by anche l’azienda agricola, i cui prodotti a km0 venivano venduti nello spazio allestito tutti i fine settimana davanti alle vecchie pale che fino agli anni ’90 macinavano farina, e le visite guidate all’interno dell’edificio dove sono ancora presenti importanti cimeli del passato agricolo. «Spiace lasciare questo luogo ma non c’erano più le condizioni per continuare con queste attività – spiega Laura Meraviglia -. Dovevo decidere se continuare a vivere o morire: ho scelto la prima. Mi trasferirò pertanto a Gallarate dove aprirò il mio nuovo punto vendita».
Crollano così i tanti progetti presentati in passato, tra cui una convenzione con la precedente amministrazione per nuovi programmi di visite e interventi sulla struttura, per valorizzare uno degli ultimi mulini rimasti sul territorio, la cui storia viene celebrata ogni anno in occasione della Cinque Mulini, quest’anno fissata per il 30 gennaio: «In occasione della corsa – assicura Meraviglia – il mulino resterà aperto per le visite libere. Mia mamma, l’altra proprietaria, continuerà a risiedervi ma non so cosa accadrà in futuro».
IL MULINO
Storico mulino ad acqua, censito nel 1606, di proprietà della famiglia Meraviglia che lo acquistò nel 1946 dai nobili Melzi-Salazar, per molti secoli fu a esclusivo servizio dell’agricoltura macinando frumento, mais, orzo e altri cereali, producendo farine per la panificazione.
Oggi grazie agli eventi, come la competizione internazionale “Cinque Mulini” e la manifestazione “Mulino Day”, ai visitatori è offerta la possibilità di rivivere questo scenario da sogno riscoprendo le tradizioni che caratterizzavano la vita del passato.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.