Clima, il Circolo Lardato Sì Busto Arsizio-Gallarate incontra padre Mauro Bossi sj
Primo incontro dell’anno aperto al pubblico per promuovere la conoscenza e la riflessione sui temi dell’enciclica di Papa Francesco

Il Circolo Lardato Sì Busto Arsizio – Gallarate organizza il primo incontro dell’anno aperto al pubblico per promuovere la conoscenza e la riflessione sui temi dell’enciclica di Papa Francesco. Domenica 6 febbraio, ore 16:30, presso il Centro Comunitario della Parrocchia di Santa Maria Regina di Busto (via Favana, 30), sarà ospite del Circolo padre Mauro Bossi sj nell’incontro “Il mondo di Glasgow: politiche del clima”.
Padre Mauro Bossi condurrà l’intervento partendo dalla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del novembre 2021 (conosciuta anche come COP26), temi alla base dell’enciclica papale. Sarà l’occasione per fare il punto sui negoziati climatici e per domandarsi quale futuro si profila.
Il sacerdote di Pavia è redattore della rivista Aggiornamenti Sociali, la rivista dei gesuiti che da oltre settant’anni si occupa di problematiche sociali della contemporaneità. Dopo la laurea in Conservazione Beni Culturali e Filosofia, ha studiato Teologia al Centre Sèvres di Parigi e ha conseguito una specializzazione in Teologia Morale presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.