Vanzaghello presenta il report annuale della qualità dell’aria
È ormai trascorso un anno dall'installazione dei dispositivi di Wiseair (posizionati nel settembre 2021) ed ora è l'Amministrazione con la società incaricata presenterà il report annuale

A Vanzaghello è tempo di bilanci sulla qualità dell’aria. È ormai trascorso un anno dall’installazione dei dispositivi di Wiseair (posizionati nel settembre 2021) ed ora è l’Amministrazione con la società incaricata presenterà il report annuale. Le analisi saranno illustrate durante una serata aperta al pubblico che si terrà alle 20.30 di giovedì 6 ottobre nella sala Consiliare.
I sensori di monitoraggio dell’aria sono stati installati in due punti strategici della città: uno nella Sede del Comune in Via Donatori del Sangue e l’altro nella Scuola Materna in Via Ragazzi del ‘99. Inoltre, è stata messa a disposizione l’applicazione Wiseair per consentire ai cittadini di monitorare l’aria in prima persona. «Conoscere i dati delle rilevazioni diventa fondamentale per l’attività di prevenzione e di intervento nel caso di segnalazioni di particolari criticità – precisa l‘assessore all’Ambiente Simona Giudici -, nonché per la messa in atto di azioni dirette al miglioramento qualitativo dell’aria che respiriamo, a beneficio della salute di tutta la nostra Comunità. I dati raccolti, contribuiranno ad una maggiore comprensione dei fenomeni di inquinamento e forniranno le informazioni necessarie a supportare le decisioni dell’Amministrazione negli anni a venire».
La serata spiega Giudici è stata pensata per condividere con i cittadini i «passi fatti dal punto di vista della tutela ambientale del nostro territorio ma anche i risultati del primo anno di affiancamento di Wiseair per il monitoraggio della qualità della nostra aria. La partecipazione a questo evento è un’occasione importante per aumentare la consapevolezza del nostro comune sul tema dell’inquinamento urbano, avere una prospettiva chiara della situazione e ragionare insieme sui prossimi passi che come comune possiamo fare per proteggere la nostra salute e quella dell’ambiente che ci circonda». Clicca qui per consultare la locandina dell’evento.
Di seguito l’analisi dell’aria del mese di agosto.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.