Da don Giussani a Enzo Tortora: i nuovi nomi delle vie di Gallarate
Cambiano alcuni nomi delle vie e luoghi a Gallarate: il parco comunale in via Trombini, l'area verde di viale Milano e il largo di Cedrate

Nuovi nomi per alcune vie di Gallarate che saranno intitolate al Milite Ignoto, a don Luigi Giussani e a Enzo Tortora.
Le proposte sono arrivate nei mesi scorsi dalle liste dai gruppi consigliari di maggioranza e opposizione: il parco comunale di via Trombini sarà intitolato a Don Luigi Giussani, fondatore del movimento cattolico di Comunione e Liberazione, come proposto dal Centro Popolare Gallarate.
Al giornalista Enzo Tortora, arrestato nel 1983 fu per questo arrestato e imputato ingiustamente di associazione camorristica e traffico di droga e morto poi nel 1988, dopo la richiesta avanzata dal gruppo di minoranza Più Gallarate per l’area verde di viale Milano.
Da Enzo Tortora a don Alberto, a Gallarate si discute di nuove intitolazioni
Sempre sul fronte politico è accontentata la proposta di Fratelli d’Italia risalente a giugno 2021, che alla vecchia idea di un omaggio “ai martiri delle foibe” aveva aggiunto l’idea di una via dedicata al Milite Ignoto, nell’ambito della campagna politica fatta lo scorso anno da Giorgia Meloni (si era persino affacciata l’idea di ribattezzare la piazza della stazione, oggi dedicata a Giovanni XXIII, il papa della Pacem in Terris). Al Milite Ignoto sarà intitolato il largo di Cedrate.
Gli altri nomi proposti
Rimangono in attesa di trovare un luogo le proposte del partito di Giorgia Meloni per le intitolazioni ai Martiri delle foibe e agli esuli di Istria, Fiume e Dalmazia e alla giornalista Oriana Fallaci.
Nel frattempo nel dibattito cittadino si sono affacciati anche altri nomi, soprattutto nomi gallaratesi. È venuto fuori il nome di don Alberto Dell’Orto, figura emergente, per cui si erano anche ipotizzati anche altri omaggi pubblici. O ancora la professoressa Ebe Piccoli, la preside del liceo deceduta da poco, e quel gran narratore di cultura locale che è stato Pietro Tenconi, il “re risotto”.
C’è anche una proposta per intitolare i giardini antistanti il cimitero monumentale all’ex sindaco Claudio Sironi e allo storico Pier Giuseppe Sironi, uomo dai grandi meriti anche per la storia cittadina.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.