Il Cai di Gallarate propone il primo Corso di Autosoccorso in valanga
Il corso è promosso dalla scuola di alpinismo e scialpinismo Colibrì, in collaborazione con la sezione Cai: previste due lezioni teoriche e due uscite pratiche tra Devero e Formazza

La scuola di alpinismo e scialpinismo Colibrì, in collaborazione con la sezione CAI di Gallarate, propone un nuovo corso di autosoccorso in valanga M-AV. Nuovo corso perché è alla prima edizione
Il Corso è finalizzato alla formazione sull’uso del kit di sicurezza, ARTVA, pala e sonda (APS) allo scopo di effettuare un efficace intervento di autosoccorso di travolti da valanga.
Vengono trattate le caratteristiche di un Apparecchio di Ricerca di Travolti da Valanga (ARTVA), l’impiego di sonda e pala e le procedure per individuare e disseppellire una persona sepolta e anche più persone sepolte, con il metodo della marcatura.
Il Corso è aperto a tutti coloro che frequentano l’ambiente montano innevato a piedi, con le racchette da neve, con gli sci da discesa, con lo snowboard e con gli sci e pelli di foca.
È rivolto a chi non ha alcuna esperienza dell’uso del kit di sicurezza APS e chi desidera aggiornarsi in merito alle procedure correnti di impiego.
Il corso è articolato in due lezioni teoriche e due uscite pratiche in ambiente per esercitarsi nello svolgimento delle procedure di autosoccorso.
L’attrezzatura minima per poter partecipare al corso, oltre all’abbigliamento adeguato all’ambiente, consiste in pala e sonda. Gli apparecchi ARTVA, in numero limitato, potranno essere messi a disposizione dalla scuola per le uscite formative ma si consiglia caldamente l’utilizzo di un apparecchio proprio.

L’ammissione al corso è riservata ai soci CAI di età superiore agli anni 16, per gli allievi di età inferiore agli anni 18 è necessaria l’autorizzazione scritta di un genitore presente all’atto dell’iscrizione.
Il costo di iscrizione al corso è di 60 €.
Calendario del corso
lezioni teoriche:
lunedì 21 novembre in sede sociale CAI Gallarate
lunedì 28 novembre in sede sociale CAI Gallarate
uscite pratiche:
sabato 26 novembre – alpe Devero sabato
3 dicembre – Val Formazza
direttore del corso: Matteo Scaltritti (ISA)
vicedirettore: Marcello Buratti
Informazioni: www.caigallarate.it scuola-colibri@caigallarate.it
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.