Quantcast

Arriva a Gallarate la Piccola Poetica Distribuzione Organizzata, cibo a km0, etico e sostenibile

"Alternativa" alla grande distribuzione fin dal nome, la PPDO si è già fatta conoscere con un progetto all'istituto Falcone. E dal 16 aprile attiva il suo punto di riconsegna gallaratese

Piccola Poetica Distribuzione Organizzata

Sbarca a Gallarate la Piccola Poetica Distribuzione Organizzata, la modalità di connessione tra produttori e consumatori pensata per fornire prodotti agroalimentare a km0, etico e sostenibile.

Grazie al progetto Connessioni di Valore finanziato da Fondazione Cariplo, la PPDO è già stata stata oggetto all’Istituto Superiore Falcone di un percorso didattico sulla sostenibilità ambientale e sociale nella filiera agroalimentare. Il percorso celebrerà la sua conclusione con la cena ‘La sostenibilità nel piatto’, preparata dagli studenti stessi, giovedì 20 aprile presso il ristorante didattico Saperi e Sapori dell’IS Falcone.
Presenti anche i referenti della PPDO e il produttore OrtoBio Broggini per raccontare il progetto.

«La PPDO è una delle azioni messe in campo a livello locale per affrontare la crisi ambientale e sociale che
l’umanità si trova ad affrontare» dice  Marco Bonetti, presidente del Distretto di Economia Solidale di Varese, ideatore del progetto Piccola Poetica Distribuzione Organizzata. «Nasce per contrapporsi alle logiche della grande distribuzione organizzata, che per ottenere massimo profitto costringe i produttori ad applicare il prezzo minimo, trascurando l’impatto generato in termini ambientali e di diritti dei lavoratori. La PPDO, al contrario, valorizza le piccole aziende che custodiscono e mantengono in salute il territorio e offrono opportunità lavorative a persone svantaggiate. Siamo molto felici di estendere il nostro servizio alla città di Gallarate, con l’augurio che nuove famiglie abbraccino i nostri valori contribuendo alla crescita di questo progetto».

Gli appuntamenti con la Piccola Poetica Distribuzione Organizzata

Domenica 16 aprile ore 12,30 Chiosco Lo Sciurus, parco Bassetti – ingresso via Carlo Noè, Gallarate
Pranzo coi prodotti della Piccola Poetica Distribuzione Organizzata, presentazione del progetto e musica live
del ‘Cantautore Autoctono’
Tagliere Poetico – con salumi del Parco del Ticino, composte di comunità e formaggi della Val di Rame, un
calice di vino biologico La Casaccia 20€ – per prenotare 3714722457.

Pubblicato il 13 Aprile 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore