Agriturismi, Eleonora Masseretti alla guida di Terranostra Lombardia
Eleonora Masseretti guiderà Terranostra Lombardia per i prossimi cinque anni. Per Varese la rappresentante territoriale nel nuovo direttivo è Francesca Turconi

È Eleonora Masseretti la nuova Presidente di Terranostra Lombardia, l’associazione per l’agriturismo, l’ambiente e il territorio promossa da Coldiretti: «L’elezione – spiega Coldiretti Lombardia – è avvenuta nella sede dell’associazione, in via Fabio Filzi 27 a Milano».
«Gli agriturismi – dichiara la neo presidente – stanno riscuotendo un successo crescente tra consumatori e turisti: le nostre strutture sono sempre più ricercate e i nostri servizi sempre più apprezzati. Dobbiamo continuare a migliorare la nostra offerta per avvicinare ulteriormente i cittadini al nostro mondo e al nostro lavoro. Dobbiamo far conoscere loro come nascono i nostri prodotti, dobbiamo trasmettere l’importanza di salvaguardare il nostro territorio di cui noi imprenditori agricoli siamo custodi e che rappresenta un bene comune».
Eleonora Masseretti, 32 anni e un diploma di maturità linguistica, ha scelto l’agricoltura dopo un periodo di lavoro all’estero: nel 2019, infatti, rientra in Italia per prendere le redini dell’azienda agricola di famiglia “Casa Clelia”, attiva dal 1994 a Sotto il Monte Giovanni XXIII (in provincia di Bergamo): «Al mio fianco – racconta Eleonora – c’è mio marito, che ha accettato di seguirmi in questa sfida cambiando vita: entrambi sognavamo di costruire insieme una famiglia e vivere a stretto contatto con la natura, in un contesto agricolo».
«Eleonora – continua la Coldiretti Lombardia – non si è fatta scoraggiare dalle difficoltà legate allo scoppio della pandemia e oggi conduce l’impresa agricola e l’agriturismo con servizi di ristorazione e alloggio, unendo tradizione e innovazione».
«Gli agriturismi – afferma Paolo Carra, vice presidente di Coldiretti Lombardia –sono espressione del legame inscindibile che c’è tra agricoltura, turismo, ambiente e territorio e rappresentano il biglietto da visita più completo per raccontare ai consumatori le nostre tipicità, la biodiversità italiana, l’importanza della stagionalità dei prodotti agricoli e il loro legame con tradizione e paesaggi. In Lombardia – spiega la Coldiretti su dati regionali – gli agriturismi attivi sono circa 1.700 di cui oltre mille offrono il servizio di ristorazione e più di 700 il servizio di alloggio».
Eleonora Masseretti guiderà Terranostra Lombardia per i prossimi cinque anni. Accanto a lei, nel ruolo di vice presidente Tiziana Porteri di Brescia. Gli altri rappresentanti territoriali nel nuovo direttivo sono Raffaele Dondoni per Milano, Lodi e Monza Brianza, Giuseppe Groppelli per Mantova, Gherardo Mazza per Cremona, Christian Romagnese per Pavia, Debora Cartolano per Como e Lecco, Francesca Turconi per Varese, Angelo Cerasa per Sondrio. A loro si aggiunge Giovanni Benedetti per Coldiretti Lombardia.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.