Bando regionale “Restiamo Insieme”, finanziati diversi progetti nel Varesotto
Ideato per promuovere iniziative a livello territoriale utili ad accrescere le opportunità di promozione della socialità e più in generale del benessere fisico, psicologico e sociale dei bambini e dei ragazzi da 0 a 17 anni

Regione Lombardia ha pubblicato i risultati del bando “Restiamo Insieme”, ideato per promuovere iniziative a livello territoriale utili ad accrescere le opportunità di promozione della socialità e più in generale del benessere fisico, psicologico e sociale dei bambini e dei ragazzi da 0 a 17 anni, per il periodo compreso tra il 1 luglio 2023 e il 28 febbraio 2024.
L’iniziativa prevede la costruzione di una rete di enti che dovrà realizzare iniziative rivolte all’infanzia e all’adolescenza (0-17 anni) per il periodo 1 luglio 2023 – 28 febbraio 2024. Il capofila dovrà essere un ente pubblico tra i seguenti ambiti territoriali: enti capofila dell’accordo di programma oppure, in subordine, Comuni singoli, Unioni di Comuni, Comunità Montane.
La rete dovrà essere costituita da almeno 4 enti compreso il capofila di cui almeno due privati (quali a esempio oratori, enti del terzo settore, ASD, ecc) che dovranno essere coinvolti nella fase di progettazione e realizzazione delle iniziative.
Questi i progetti finanziati nel Varesotto:
65.000 a SAMARATE, MORNAGO e TRADATE
53.100 a TAINO e CASTRONNO
37.800 a COCQUIO TREVISAGO
22.500 a CASALE LITTA
I progetti ammessi e non finanziati per esaurimento fondi potranno essere eventualmente successivamente finanziati a valere su eventuali residui e/o economie generate da rinunce e/o decadenze riferite a progetti già inseriti nelle graduatorie territoriali o a seguito di nuovi stanziamenti. Tra i progetti ammessi e non finanziati ci sono quelli di:
LONATE POZZOLO, JERAGO CON ORAGO, SARONNO, MORAZZONE, VARESE, CASORATE SEMPIONE, ARSAGO SEPRIO, CARDANO AL CAMPO, BUSTO ARSIZIO, FERNO, MALNATE, SUMIRAGO, VERGIATE, TRAVEDONA MONATE, CARONNO VARESINO, GALLARATE, LONATE CEPPINO, AZZATE, BESNATE, CASTELVECCANA.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.