Colonnine di ricarica, videosorveglianza, wi fi e sicurezza dei pedoni. Busto Arsizio punta sulla smart city
Dopo la conversione dell'illuminazione pubblica a led, a partire dal 18 luglio, inizierà il secondo lotto di interventi previsti da A2a che prevede un investimento di circa 500 mila euro

Riprendono i lavori di A2a a Busto Arsizio. La società che ha già provveduto a sostituire gli oltre 9 mila punti luce della pubblica illuminazione con fari led ora dovrà eseguire anche il secondo lotto di interventi che avrà come obiettivo quello di implementare la rete di videosorveglianza cittadina, la predisposizione di colonnine per la ricarica di auto elettriche, l’implementazione del wi-fi, la creazione di impianti di illuminazione adattiva per la sicurezza dei pedoni e l’illuminazione architetturale di alcuni edifici pubblici.
Questo è quanto previsto dal contratto tra la società e l’amministrazione comunale con cui ha elaborato le modifiche apportate al progetto. Si è reso necessario una riformulazione in base alle telecamere già presenti in città ed è stato necessario interloquire coi privati per il posizionamento delle stesse. Per l’esecuzione di questo secondo lotto il valore dell’intervento è di poco meno di 500 mila euro e il termine dei lavori è previsto entro 45 giorni.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.