Il marchio Parah di Gallarate entra nel fondo britannico Blackwood
Nato nel 1953 dai coniugi Parracchini e Piazzalunga è specializzato nella produzione di lingerie e costumi da bagno

Il marchio storico italiano Parah, specializzato nella produzione di lingerie e costumi da bagno, a partire dalla collezione primavera/estate 2024 entrerà nel fondo britannico Blackwood Fashion Investments. La notizia è stata pubblcata da Fashion Network. L’azienda Parah ha le sue radici a Gallarate in provincia di Varese dove venne fondata dai coniugi Edda Paracchini e Giovanni Piazzalunga che iniziarono con una produzione artigianale di capi di corsetteria per i mercati italiani.
La risposta positiva del mercato nostrano induce i fondatori a dare vita nel 1953 al marchio Parah che in realtà doveva essere “Parak” in omaggio alla fondatrice. Un errore tipografico però lo trasformò in Parah e come spesso è accaduto nella storia tanti prodotti di successo nascono da degli errori.
In questo caso si è trattato di un vero portafortuna perché quel nome diventa sinonimo di prodotti di qualità e induce i fondatori a trasformare il laboratorio artigianale in una azienda che nei decenni a venire sarà uno dei marchi più conosciuti per i costumi da bagno e i coordinati mare.
Nell’ottobre 2019 i brand del Gruppo Parah vengono rilevati dalla società ParahSol. Il primo successo della nuova gestione è il riconoscimento al brand, da parte del Ministero dello Sviluppo Economico,di marchio storico e di conseguenza l’iscrizione di Parah
nel registro dei marchi storici italiani.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.