Il presidente dell’Egitto al-Sisi concede la grazia a Patrick Zaki
Il presidente dell'Egitto al-Sisi ha concesso la grazia a Patrick Zaki, il ricercatore condannato ieri a tre anni di reclusione, di cui quasi due già scontati

Il presidente dell’Egitto al-Sisi ha concesso la grazia a Patrick Zaki, il ricercatore condannato ieri a tre anni di reclusione, di cui quasi due già scontati.
La notizia è stata diffusa da un componente del Comitato per la grazia presidenziale egiziano, Mohamad Abdelaziz che su Facebook ha scritto: “Presidente Abdel Fattah al-Sisi (…) usa i suoi poteri costituzionali ed emette un decreto presidenziale che concede la grazia a un gruppo di persone contro le quali sono state pronunciate sentenze giudiziarie, tra cui Patrick Zaki e Mohamed El-Baqer, in risposta all’appello del Consiglio dei segretari del Dialogo Nazionale e delle forze politiche”.
La decisione arriva il giorno dopo la condanna per Zaki che aveva visto il giovane tornare in carcere.
Il ricercatore che studiava all’università di Bologna era stato arrestato il 7 febbraio 2020 con l’accusa di “diffusione di notizie false dentro e fuori il Paese”. Nei mesi successivi si erano susseguite udienze in cui veniva prolungata la detenzione preventiva, interrotta solo nel dicembre 2021 grazie anche ad una forte pressione internazionale. Una mobilitazione internazionale che ha visto l’Italia in prima fila -dove ancora non si dimentica il caso di Giulio Regeni- e anche per questo nell’aula in cui è stata pronunciata la sentenza erano presenti numerosi diplomatici stranieri, rappresentanti di Stati Uniti, Unione Europea, Svizzera e Canada.
«Se ieri era un giorno catastrofico oggi è un giorno di felicità -commenta Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia-. È importante che Patrick torni a essere libero. Auspichiamo, se questo provvedimento non lo contempla, anche che sia abolito il divieto di viaggio»
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.