Quantcast

Le mete italiane preferite dagli europei per le vacanze d’agosto. E quelle degli italiani

Le ricerche di voli superano quelle di agosto 2019 e 2022. Dalle spiagge ai monumenti, fino ai concerti, diverse sono le mete apprezzate secondo le ricerche online. E tra gli italiani? Grecia e Ibizia "gareggiano" con la Sicilia

spiaggia spiagge sicilia

La ripresa del turismo – a livello globale – è ormai certa e i numeri stanno raggiungendo cifre record superiori a quelle del 2019, l’anno prima della pandemia, e anche a quelle dello scorso anno, in cui l’emergenza Coronavirus è stata superata in modo netto.
Questo agosto 2023 gli europei hanno tanta voglia di viaggiare e godersi una meritata vacanza; secondo un’analisi di Jetcost le ricerche per le vacanze d’agosto 2023 sono già superiori del 37% di quelle dello stesso mese nel 2019 e il 14% in più rispetto all’agosto dello scorso anno. Inoltre, gli utenti passano il 62% di tempo in più nella ricerca di diverse soluzioni, budget e date alternative, per trovare l’offerta che meglio si adatta alle loro esigenze.

I dati che analizzano i risultati delle ricerche di voli durante il mese di agosto 2023 indicano che una bella maggioranza ha optato per destinazioni con una grande ricchezza culturale, oltre a una variegata enogastronomia e a una intensa vita notturna: Milano (molto frequentata anche per concerti) in particolare è risultata la città più richiesta dai viaggiatori britannici, la seconda degli spagnoli, olandesi e portoghesi, la terza dai francesi e la quinta dai tedeschi.

Roma, la capitale, continua ad attrarre turisti, anche nostrani. La città eterna può offrire tante cose allo stesso tempo, è simbolo della storia e della cultura italiana, ma è anche un punto di riferimento per la moda e la gastronomia. Per gli europei, Roma è la città preferita da francesi, spagnoli, olandesi e portoghesi, la seconda meta per tedeschi e britannici.

Un’altra regione molto richiesta è il Veneto e soprattutto per Venezia, che è la terza città più richiesta dai viaggiatori spagnoli e portoghesi, la quarta dai britannici, l’ottava dai tedeschi e francesi e la 13esima dai olandesi. Oltre a Venezia, anche Verona è tra le città più ricercate, essendo la terza scelta per gli olandesi, la sesta per i britannici, la nona per i tedeschi e la 13esima per i portoghesi.

Un’altra città monumentale, ricca di storia e con un centro storico dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, è Napoli: si colloca come la terza città più richiesta dai viaggiatori tedeschi e britannici, la quarta per francesi, spagnoli e portoghesi e la sesta per gli olandesi. Gli italiani sembrano d’accordo con il resto degli europei e mettono Napoli tra i primi posti nelle loro ricerche; è 25esima nelle preferenze globali.

Per quanto riguarda le isole dove sole, spiagge e mare sono protagonisti, anche quest’anno la Sicilia è la più ricercata dagli europei per le loro vacanze d’agosto.
In questo agosto in realtà la situazione degli scali siciliani non è delle migliori: a causa di un incendio è limitata l’operatività dell’aeroporto di Catania – la città più richiesta dai viaggiatori tedeschi, la quinta per gli olandesi, la settima per i francesi, l’ottava per gli inglesi, la decima per gli spagnoli e la dodicesima per i portoghesi.
Palermo è la seconda scelta per i francesi, la quarta per i tedeschi, la settima per britannici, portoghesi e spagnoli e l’ottava per gli olandesi. Anche per gli stessi italiani Catania è la terza città più ambita al mondo per trascorrere questi giorni di riposo e svago, mentre Palermo è al quarto posto.

Un’altra isola molto richiesta, dove si può godere il sole, un mare caraibico e spiagge fantastiche è la Sardegna, con Cagliari quinta città più richiesta dai viaggiatori francesi e portoghesi e la sesta per gli spagnoli, Olbia la nona per tedeschi e francesi, e Alghero che rappresenta l’undicesima scelta per i portoghesi. La Sardegna è anche tra le mete favorite degli stessi italiani: Olbia è la decima città al mondo più desiderata e Cagliari la 14esima.

Un’altra Regione ben posizionata in classifica è la Toscana: Firenze è al quinto posto nelle preferenze degli spagnoli e al sesto per i portoghesi. Il capoluogo toscano è famoso in tutto il mondo, l’antico maniero dei Medici è la culla della cultura e dell’arte per eccellenza. Poi c’è Pisa, che grazie alle sue innumerevoli bellezze e con la splendida e caratteristica Piazza dei Miracoli (ma Pisa è in generale riferimento per mezza Toscana, Firenze compresa) attira ancora ogni anno numerosi turisti, tanto da essere la quinta città più richiesta dai viaggiatori britannici e la settima per gli olandesi.

Le città italiane più ricercate dai turisti europei per agosto 2023:

Tedeschi………….   Britannici………….Francesi………..  Spagnoli……..Olandesi……..Portoghesi
1. Catania…………..1. Milano…………..1. Roma………….1. Roma……….1. Roma……….1. Roma
2. Roma……………..2. Roma……………2. Palermo……….2. Milano………2. Milano………2. Milano
3. Napoli…………….3. Napoli……………3. Milano………..3. Venezia…….3. Verona ……..3. Venezia
4. Palermo………….4. Venezia………….4. Napoli…………4. Napoli………4. Bari………….4. Napoli
5. Milano……………5. Pisa……………….5. Cagliari……….5. Firenze…….5. Catania……..5. Cagliari
6. Lamezia Terme…6. Verona……………6. Bari…………..6. Cagliari…….6. Napoli……….6. Firenze
7. Bari……………….7. Palermo………….7. Catania……….7. Palermo……7. Pisa ………..7. Palermo
8. Venezia…………..8. Catania ………….8. Venezia………8. Bari…………8. Palermo…….8. Bari
9. Verona……………9. Firenze……………9. Olbia…………9. Bologna ……9. Cagliari…….9. Bologna
10. Olbia……………10. Bari………………10. Firenze……..10. Catania……10. Firenze…..10. Olbia
11. Cagliari…………11. Bologna…………11. Bologna…….11. Pisa………..11. Olbia……..11. Alghero
12. Genova…………12. Genova………….12. Pisa…………12. Olbia……….12. Ancona…..12. Catania
13. Rimini………….13. Lamezia Terme…13. Genova…….13. Alghero…….13. Venezia….13. Verona
14. Firenze…………14. Brindisi………….14. Alghero……..14. Torino……..14. Rimini……14. Pisa
15. Brindisi………..15. Cagliari…………..15. Pescara……..15. Genova……15. Brindisi…..15. Genova

Inoltre per gli stessi turisti italiani diverse altre mete nel Mediterraneo sono, insieme ad altre città italiane, e le grandi capitali europee le destinazioni più desiderate per trascorrere questi giorni di riposo e svago: Zante al primo posto, Ibiza al secondo, Catania al terzo, Palermo al quarto, Barcellona al quinto, Tenerife al sesto, Palma di Maiorca al settimo, Corfù al nono, Olbia al decimo, Creta (13), Cagliari (14), Parigi (15), Malta (16), Lisbona (17), Fuerteventura (18), Mykonos (19), Las Palmas de Gran Canaria (20), Valencia (21), Rodi (23), Amsterdam (24) e Napoli (25).

Quelli che hanno scelto destinazioni a lungo raggio hanno optato invece per Sharm El Sheikh, all’ottavo posto, Bali all’11esimo e New York, al 12esimo e Bangkok al 22esimo.

Ma oltre ai turisti esteri in Italia ci sono anche venti milioni di italiani in ferie. Ed ecco dunque le città più ricercate al mondo dai turisti italiani che scelgono di viaggiare in aereo ad agosto 2023:
1. Zante
2. Ibiza
3. Catania
4. Palermo
5. Barcellona
6. Tenerife
7. Palma di Maiorca
8. Sharm El Sheikh
9. Corfù
10. Olbia
11. Bali
12. New York
13. Creta
14. Cagliari
15. Parigi
16. Malta
17. Lisbona
18. Fuerteventura
19. Mykonos
20. Las Palmas de Gran Canaria
21. Valencia
22. Bangkok
23. Rodi
24. Amsterdam
25. Napoli

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it
Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare.
Pubblicato il 31 Luglio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore