Sport, salute ed educazione ambientale si incontrano nel parco di via De Curtis a Busto Arsizio
Festa di inaugurazione per la palestra all'aperto realizzata con Sport e Salute e per la nuova aula didattica nella grande area verde a Sant'Anna

Il parco di via Antonio De Curtis a Sant’Anna diventa sempre più bello e funzionale grazie alla nuova palestra all’aperto e all’aula didattica nel verde a servizio delle scuole e delle iniziative del quartiere.
Da area degradata e ricoperta di robinie è diventato, da qualche anno, uno spazio verde fruibile dagli abitanti del rione. Già dotato di un’area dove vengono piantate essenze per ogni nuovo nato e di un piccolo parco giochi, ora si arricchisce con nuove strutture che hanno l’obiettivo di dare sfogo a diverse fasce di residenti, dai più piccoli ai più grandi.
Questa mattina si è svolta l’inaugurazione alla presenza del sindaco Emanuele Antonelli, del consigliere comunale delegato al verde Orazio Tallarida, della presidente del Consiglio Comunale Laura Rogora (che da assessore allo Sport diede il la all’iniziativa durante il Covid, nel 2020), dell’attuale assessore allo Sport Maurizio Artusa ma anche della responsabile lombarda di Sport e Salute Felicia Panarese, della componente della Consulta ANCI Giovani Lombardia Anna Zambon, insieme a Vittoria Elena Zanetti, presidente dell’associazione sportiva Pink Stripes Busto che gestirà la struttura.
Due i messaggi lanciati nei vari interventi che si sono susseguiti: l’importanza di fare sport all’aperto e la necessità di avere cura per questo luogo che è a disposizione di tutti e da tutti deve essere salvaguardato.
Presenti anche due sportivi del territorio come Sofia Rebora, vicecapitano della Futura Volley e Walter Paladina, atleta della Master Boxe, campione regionale di boxe categoria Elite. Durante l’inaugurazione erano presenti anche alcuni atleti della società sportiva Crossfit il Tempio che hanno eseguito alcuni esercizi sui nuovi attrezzi insieme agli alunni delle scuole Schweitzer di Sant’Anna, anche loro invitati al momento di festa. Su ogni singolo attrezzo, ciascuno potrà scaricare i tutorial di allenamento, attraverso un semplice QR Code.

L’inaugurazione è stata un momento di festa, diretto dal giornalista Giovanni Castiglioni, che ha coinvolto tante realtà cittadine. Oltre alla palestra, infatti, è stata inaugurata l’aula in legno donata dalla Bc Boncar, azienda del territorio, sul modello di quella presente nel parco Alto Milanese, molto apprezzata dalle scuole.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.