Inizia Ba Classica e la città si riempie di pianoforti “pubblici” e occasioni per lo shopping
Dal 23 al 25 febbraio sei pianoforti saranno posizionati in diverse zone della città e saranno a disposizione di chiunque vorrà suonarli. In centro tre giorni di sbaracco

Il fine settimana del 23, 24 e 25 febbraio sarà contraddistinto da due iniziative, che avranno lo scopo di promuovere BA Classica, il festival di musica classica al via proprio il 23 febbraio, e contemporaneamente di valorizzare il commercio cittadino al termine del periodo dei saldi.
SUONAMI!
L’iniziativa, ideata dall’associazione Cieli Vibranti di Brescia e realizzata in collaborazione con il Distretto Urbano del Commercio, prevede la collocazione di sei pianoforti verticali decorati in alcuni spazi della Città che saranno a disposizione di tutti, passanti, curiosi e appassionati per colorare di musica il paesaggio urbano, indipendentemente dalla preparazione tecnica di chi li vorrà suonare.
I pianoforti saranno posizionati da venerdì a domenica dalle 10 alle 19 sotto i portici del centro – in piazza Trento Trieste angolo via San Gregorio; in piazza San Giovanni angolo via Cardinal Tosi, in piazza Santa Maria angolo via Cavallotti, in via Montebello in prossimità di vicolo Borsa – e nei quartieri di Beata Giuliana (via Meda angolo via De Sanctis) e S. Edoardo (via Milazzo angolo viale Alfieri).
Le scuole di musica sono state invitate a segnalare ai loro studenti l’opportunità di suonare per le vie della città e dare vita, insieme a chiunque lo vorrà, a uno speciale “fuori salone” di BA Classica creando un’ideale risonanza tra la musica suonata per la strada e quella che riempirà i teatri e le location scelte per il festival.
Un’iniziativa che l’assessore alla Cultura e al Commercio Manuela Maffioli ha fortemente voluto, un format non nuovo ma per la prima volta a Busto Arsizio: «Il prossimo sarà per Busto Arsizio un weekend tutto da vivere tra cultura e commercio. Inizia BA classica col primo concerto (qui il programma) ma in contemporanea accadranno altre due cose: sei pianoforti in sei punti diversi della città. Saranno posizionati in punti strategici dove confluiscono più vie. Chiunque potrà suonare questi pianoforti dal centro fino a Sant’Edoardo e Beata Giuliana».

UN CLASSICO SBARACCO
Venerdì, sabato e domenica torna la festa dello Sbaracco, promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Associazione Commercianti Confcommercio Busto, Comitato Commercianti Centro Cittadino di Busto Arsizio e Distretto del Commercio nella versione “Un classico Sbaracco”. I commercianti del centro e dei quartieri proporranno i loro prodotti, a prezzi scontati, su stand o piccoli banchi fuori dai negozi, offrendo un’esperienza di shopping piacevole e divertente, ulteriormente valorizzata dalla musica che proverrà dai pianoforti di Suonami! Lo Sbaracco si propone di sostenere il settore del commercio e di offrire ai consumatori l’opportunità di acquistare a prezzi vantaggiosi una vasta selezione di articoli, tra cui abbigliamento, accessori, prodotti per la casa e molto altro. Lo Sbaracco concluderà il periodo dei saldi e anticiperà le proposte della nuova stagione.
La consigliera del Comitato commercianti del centro cittadino Erminia Zambelli e la presidente Sarah Leoni hanno commentato: «Contenti di questa iniziativa e sinergia creata con questa manifestazione musicale. Questa ultima svendita invernale si inserirà in un contesto bello e divertente. Lo sbaracco è anche un fenomeno sociale importante che ha rotto molte barriere tra boutique e potenziali clienti».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.