Quantcast

Donazione in memoria di un defunto: solidarietà che lascia il segno

Perdere una persona cara è sempre difficile e ognuno di noi cerca di affrontare questi inevitabili riti di passaggio a modo proprio

funerale

Se un tempo era consuetudine chiudersi nel dolore, nella riflessione o nella preghiera, investendo per esempio nelle cerimonie funebri più opulente, oggi, nel momento del lutto, molte persone cercano modi significativi e concreti per onorare il ricordo di una persona cara. Fare una donazione in memoria di un defunto è una delle strade più percorse.

Organizzare una colletta tra tutti coloro che amavano il defunto o fare una donazione a titolo personale rappresenta un gesto di solidarietà che trasforma il dolore in aiuto reale per chi ne ha bisogno. Scegliere di sostenere una causa benefica, magari cara alla persona che abbiamo perso, permette di dare continuità ai suoi valori e fare in modo che il suo messaggio sopravviva e sia ancora utile.

Perché scegliere una donazione in memoria?

La donazione in memoria di un defunto è un’opzione sempre più apprezzata in alternativa ai fiori, perché ha un impatto a lungo termine ed è molto significativa. Inoltre, psicologicamente aiuta a dare un senso al dolore, che diventa la spinta a fare un gesto verso il prossimo.

Ecco i motivi principali per cui scegliere di fare una donazione in occasione della perdita di qualcuno a cui abbiamo voluto bene può essere una buona idea:

  • rende omaggio alla persona scomparsa con un gesto concreto di aiuto;
  • dona speranza e supporto ai destinatari;
  • riflette i valori del defunto, mantenendone viva la memoria;
  • sostiene associazioni benefiche o scientifiche, guardando al futuro.

Come fare una donazione in memoria

Ma come fare una donazione in memoria di un defunto, nella pratica? La procedura è semplice e accessibile a tutti, grazie anche all’aiuto del web. Ogni ente o associazione, infatti, ha una sezione dedicata sul proprio sito, dove trovare tutte le informazioni utili.

Ecco gli step da seguire:

  1. scegliere il soggetto a cui donare: può essere un’associazione benefica già supportata dal defunto, o un ente di ricerca. L’importante è che sia una realtà in linea con i valori e le esperienze di chi si vuole onorare;
  2. decidere l’importo della donazione: coinvolgendo tutti gli amici o i familiari sarà possibile donare somme significative, ma ogni importo fa la differenza per chi lo riceve;
  3. effettuare il versamento online, tramite bonifico bancario o gli altri metodi disponibili.

Molte organizzazioni forniscono anche un certificato o una lettera di ringraziamento per documentare il gesto e, volendo, condividerlo con i partecipanti.

Un aiuto concreto in nome della solidarietà

Scegliere di effettuare una donazione in memoria di un defunto significa affrontare con slancio positivo un momento faticoso. Sostenere progetti che offrono assistenza ai bisognosi, che fanno ricerca o che portano supporto nelle zone di guerra, è un’azione che ha un grande effetto sugli altri. Ogni contributo, anche se piccolo, permette di tendere la mano a una persona in più.

In un momento di dolore, una donazione in memoria di un defunto diventa un modo per mantenere vivo il ricordo della persona cara, il cui nome – per qualcuno – sarà sempre legato a un pasto in più, a un vaccino o a uno zainetto per la scuola. Un gesto che aiuta concretamente chi si trova in difficoltà, dando valore e continuità agli ideali della persona che ci ha lasciati.

Fare una donazione significa sempre fare la differenza nella vita di molte persone. Fare una donazione in memoria di un defunto significa trasformare una “fine” in un nuovo inizio, l’inizio di qualcosa di più grande, più utile e più bello in nome della solidarietà.

Pubblicato il 18 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore