“Giubilei”, a Gallarate la mostra su “il perdono che ridona la vita”
A ingresso libero e promossa in città dal Centro Culturale Tommaso Moro, sarà visitabile alla chiesetta di San Pietro. Lunedì sera incontro con Danilo Zardin, curatore della mostra e Ordinario di Storia Moderna presso l’Università Cattolica

Dopo il partecipato incontro con Don Marco Pozza dello scorso 13 marzo, il Centro Culturale Tommaso Moro di Gallarate propone, in occasione del Giubileo, la mostra “Giubilei: il perdono che ridona la vita”. L’esposizione si terrà dal 29 aprile all’11 maggio 2025 presso la chiesa di San Pietro (piazza Libertà).
L’ingresso sarà libero e saranno disponibili visite guidate previa prenotazione.
La mostra sarà inaugurata martedì 29 aprile alle ore 18:00. Gli orari di apertura prevedono, dal lunedì al venerdì, l’accesso dalle 16:00 alle 19:00; il sabato sarà possibile visitarla dalle 10:00 alle 12:00, dalle 16:00 alle 19:00 e anche in orario serale dalle 21:00 alle 22:30. Nelle giornate di domenica e nei giorni festivi l’apertura sarà dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00.
Allestita in occasione del Meeting per l’Amicizia fra i Popoli nell’agosto 2024, la mostra invita a riflettere sulla varietà delle esperienze di fede, carità e speranza che attraversano la storia, rendendo visibili testimonianze significative. Il percorso espositivo, composto da 29 pannelli, è suddiviso in quattro parti che ripercorrono il cammino storico dalla tradizione ebraica fino al Trecento dell’era cristiana, proseguendo poi attraverso il Medioevo, l’Età Moderna e l’Età Contemporanea.
A precedere l’inaugurazione, il Centro Culturale Tommaso Moro organizza un incontro pubblico di presentazione, che si terrà lunedì 28 aprile 2025 alle ore 21:00 presso il Teatro San Carlo di Cassano Magnago, in via Leonardo da Vinci 8. Interverrà Danilo Zardin, curatore della mostra e Professore Ordinario di Storia Moderna presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Anche questo appuntamento sarà ad ingresso libero.
Per informazioni e prenotazioni delle visite guidate è possibile contattare il numero 340 2308662 oppure scrivere all’indirizzo centroculturaletommasomoro@gmail.com.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.