Polverfolk & Friends: alle Arti di Gallarate il concerto-evento (solidale) del supergruppo folk
Il "collettivo musicale" sta per compiere 50 anni. Un anniversario festeggiato con un momento tutti insieme, anche per raccogliere fondi per chi si occupa degli ultimi

Sarà una grande festa, per la Polverfolk. Una festa tutti insieme, collettiva. Anche solo perché ci saranno tutte le diverse “generazioni” della Polverfolk, i musicisti passati nel gruppo.
L’occasione è il cinquantesimo anniversario della storica band di musica folk, che debuttò sulle rive del Ticino (negli anni della “contestazione” e dell’impegno collettivo di massa) e che oggi ha all’attivo ben sei allbum: il concerto “La Lunga Corsa” si terrà il 2 maggio 2025 alle Arti di Gallarate, là dove – tra oratorio e contrada dal breud – nacque la passione per la musica e le tradizioni popolari, che avrebbero portato il gruppo prima in Bretagna e poi in Irlanda
Il titolo della serata prende spunto dal pubblicazione e presentazione del libro – La lunga corsa – scritto da Duilio Garzolino e rappresenta non solo un’opportunità per rivivere i brani del gruppo più amati della tradizione musicale irlandese, ma anche un grande momento di solidarietà. Infatti, l’evento è organizzato in collaborazione con Casa di Eurosia, un’associazione collegata alla Caritas gallaratese che offre supporto ai senza fissa dimora. Parte del ricavato della serata infatti sarà destinato a sostenere le attività di accoglienza e assistenza offerte nella struttura creata nella parrocchia del quartiere di Arnate.

Sul palco si alterneranno oltre agli storici fondatori Dario Cecchin, Beppe Manca, Duilio Garzolino e Giuse Agape anche i numerosi amici musicisti che hanno fatto parte del gruppo nel corso degli anni, ripercorrendo le tappe musicali che hanno segnato la storia dei Polverfolk dagli anni ’70 fino all’attuale formazione. Un viaggio emozionante attraverso le diverse fasi artistiche della band, celebrando mezzo secolo di musica e amicizia.
“Nonostante l’entusiasmo e la generosità dimostrati finora dalle persone amiche, manca ancora un piccolo sforzo per raggiungere l’obiettivo prefissato nella raccolta fondi”. Per questo motivo, Polverfolk lancia un appello urgente alla partecipazione di tutti, attraverso donazioni sulla apposita pagina del sito (raggiungibile cliccando qui) e la promozione del concerto. Perché sia una grande festa e una festa solidale.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare:
• Email: info@polverfolk.it
• Telefono: 347 2340858
• Facebook: @PolverfolkOfficial
• Instagram: @polverfolk_band
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.