Potenziamento tecnologico sulla linea Milano – Domodossola: sospesa la circolazione tra Gallarate e Sesto Calende
Per consentire l'operatività dei cantieri sarà necessario sospendere la circolazione dei treni fra le stazioni di Gallarate e Sesto Calende dalle ore 00:01 di giovedì 1 alle ore 23:59 di domenica 4 maggio 2025

Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, eseguirà importanti interventi di upgrade tecnologico sulla rete lombarda. Per consentire l’operatività dei cantieri sarà necessario sospendere la circolazione dei treni fra le stazioni di Gallarate e Sesto Calende dalle ore 00:01 di giovedì 1 alle ore 23:59 di domenica 4 maggio 2025.
Le attività sono propedeutiche alla realizzazione della tecnologia ERTMS (European Rail Traffic Management System). Il rinnovo delle tecnologie con l’attrezzaggio del sistema ERTMS, lo stesso adottato sulle linee ad alta velocità, garantirà una maggiore affidabilità dell’infrastruttura determinando un miglioramento della regolarità della circolazione e della qualità del servizio. Oltre a prestazioni più elevate, l’ERTMS permette anche un risparmio sui costi di gestione e manutenzione rispetto ai tradizionali sistemi di segnalamento.
Il valore complessivo dell’investimento ammonta a circa 120 milioni di euro finanziati anche con fondi PNRR compreso il nuovo apparato di Gallarate.
Inoltre, saranno effettuati lavori di manutenzione straordinaria sul viadotto posto al km 34+222, per un investimento di circa 800.000 euro.
DETTAGLI DELLE MODIFICHE:
I treni Eurocity a lunga percorrenza della relazione Venezia/Milano Centrale – Ginevra/Basilea, sono cancellati tra Milano Centrale e Domodossola, per garantire la connessione con la tratta svizzera sono previste corse con bus tra Milano Centrale e Domodossola, e viceversa. I treni EC 46 e 41 sono garantiti nella tratta Milano Centrale – Venezia Santa Lucia e viceversa e non saranno in coincidenza con i bus.
I treni del Regionale della relazione Milano Centrale – Domodossola e Milano porta Garibaldi – Domodossola sono cancellati tra Gallarate e Sesto Calende, ad eccezione dei treni 2414 e 2415 cancellati tra le stazioni di Busto Arsizio e Sesto Calende.
I treni del Regionale della relazione Milano Porta Garibaldi – Arona sono cancellati tra le stazioni di Gallarate e Arona.
Per garantire l’interscambio treno – autobus – treno, i treni che arrivano a Domodossola posticipano di 35 minuti l’orario di partenza da Sesto Calende, mentre i treni che partono da Domodossola anticipano di 35 minuti l’orario di partenza da Domodossola.
L’orario dei bus può variare in funzione delle condizioni del traffico stradale, con possibile aumento dei tempi di percorrenza. Si consiglia pertanto di valutare la ripianificazione del proprio viaggio. Sui bus non è ammesso il trasporto bici e non è ammesso il trasporto di animali ad eccezione dei cani guida.
I canali di acquisto di Trenitalia sono aggiornati con il nuovo programma della circolazione.
Maggiori informazioni sono disponibili su www.trenitalia.com (sezione Infomobilità, alla pagina Lavori e Modifiche al servizio), su App Trenitalia, al numero verde gratuito 800 89 20 21 , oltre che nelle biglietterie/self service e presso i desk assistenza in stazione. Attivo il servizio di smart caring su App Trenitalia e l’invio di SMS ed e-mail personalizzate ai clienti prenotati.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.