Studenti e lavoratori fuori sede, ultimi 7 giorni per chiedere di votare al Referendum dell’8 e 9 giugno
Studenti e lavoratori fuori sede potranno votare al referendum dell'8 e 9 giugno nel comune in cui si trovano. Il termine per presentare la domanda scade però tra una settimana, il 4 maggio prossimo Ecco tutte le informazioni

Il prossimo 8 e 9 giugno si voterà per il Referendum sulla Cittadinanza e su altri quattro quesiti che interessano il mondo del lavoro. Una grande mobilitazione popolare, di cittadini, associazioni e enti, ha permesso di ottenere le firme necessarie a presentare il testo dei referendum, ma adesso si entra nel vivo della campagna referendaria.
Il primo traguardo sarà il 4 maggio, quando terminerà la possibilità per studenti e lavoratori fuori sede di ottenere il diritto di voto nel comune in cui si trovano.
Affinché ciò venga loro garantito, è necessario che presentino regolare domanda, così come indicato sul sito del Ministero dell’Interno:
Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati, i cosiddetti elettori fuori sede, devono presentare domanda al comune di temporaneo domicilio utilizzando preferibilmente il modello disponibile online. Alla domanda, che può essere presentata personalmente o da altra persona delegata oppure in via telematica, è necessario allegare copia di un documento di riconoscimento in corso di validità; copia della tessera elettorale personale; copia della certificazione o di altra documentazione che attesti la condizione dì elettore fuori sede, ovvero le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune di una provincia diversa da quella di residenza.
La domanda di ammissione al voto fuori sede deve essere presentata entro il 4 maggio prossimo (35° giorno antecedente la data della consultazione), e può essere revocata con le stesse modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, ovvero il 14 maggio.
Referendum 8 e 9 giugno, ecco cosa cambierebbe per i bambini che vanno a scuola con i nostri figli
Tutte le informazioni sul Referendum sulla Cittadinanza cliccando qui.
Tutte le informazioni su tutti e 5 i quesiti del Referendum cliccando qui.
A questo link i moduli per richiedere di esercitare il voto fuori sede, da presentare entro domenica prossima.
Anche a Materia Spazio Libero si parlerà di referendum, con due incontri dedicati il 5 e 8 maggio prossimo:
Referendum e informazione: a Materia un confronto con i giornalisti
“Democrazia è partecipazione”: a Materia si discute di referendum, lavoro e cittadinanza
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.