


Podcast
Il silenzio del padre di Samarate, l’attacco hacker all’Ats Insubria, i musei aperti e il rally nel podcast del 5 maggio

Lavoro
Cresce la somministrazione di tutti i contratti a tempo determinato

Le principali notizie scelte per voi dalla redazione che potete ascoltare sulle piattaforme Spreaker, Spotify e sul nostro canale Youtube
Nella Sala Ottavio Missoni del museo Maga si è tenuta la cerimonia di consegna delle borse di studio di Manageritalia Lombardia
Per chi ha scelto l’accredito resta possibile il ritiro dagli ATM Postamat
Oltre alle storiche rivendicazioni sulla gestione della pandemia (green pass e vaccini) ora allarga la propria piattaforma di protesta al lavoro precario e sottopagato
Sono 44.665 le assunzioni di under 30 effettuate dalle nostre imprese ma solo il 10% dei contratti proposti dalle imprese ai giovani è stato a tempo indeterminato
La richiesta è stata protocollata dai rappresentanti del Partito Comunista Italiano e di Rifondazione Comunista a Palazzo Gilardoni, nella giornata mondiale della Sicurezza sul Lavoro
Per il sindacato "Governo e Regione garantiscano formazione, controlli, patente a punti"
L'azienda di Sumirago offre un contratto full time a tempo indeterminato
L'azienda cerca persone che vogliono entrare a far parte di team affiatati ed entusiasti
Sabato 9 aprile Malpensafiere e Aeroporto ospiteranno l'evento aperto a famiglie, scuole e studenti per conoscere percorsi e imprese dei 4 Its del Varesotto
Ballabio si ricandida per portare avanti un'azione a sostegno dei lavoratori stremati da due anni di pandemia. Gravi carenze del personale e mancanza di dialogo i temi principali
Il sindacato autonomo di Polizia critica la nota diffusa a tutte le sezioni lombarde nella quale viene consigliato, con un lungo elenco di conseguenze negative, di annotare il numero di targa
Dal 5 al 7 aprile verranno rinnovate le cariche a Palazzo Gilardoni ma i sindacalisti di Adl si sentono discriminati: "Ci impediscono di partecipare alla pari con le altre sigle"
Le aziende non trovano personale qualificato in ben il 51% dei casi. L'analisi a cura dell’Ufficio Studi e statistica di Camera di Commercio
La questione, oltre al servizio ai passeggeri, riguarda ventuno lavoratori tra i due scali milanesi. La spagnola Zomaer non ha ottemperato ai requisiti e ora si attende il ritorno di Truestar
Giustizia climatica, energie rinnovabili, mobilità, economia circolare, agroecologia e biodiversità: tanti i temi e gli eventi promossi dall’associazione alla fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?