2 giugno, il programma dei festeggiamenti per la Repubblica a Busto Arsizio
L'Amministrazione Comunale invita i cittadini a un concerto dell’Orchestra di fiati Pro Busto e dell’Orchestra di fiati del Liceo Artistico Coreutico Musicale Candiani/Bausch

Come da tradizione, per celebrare la Festa della Repubblica, l’Amministrazione Comunale invita i cittadini a un concerto dell’Orchestra di fiati Pro Busto e dell’Orchestra di fiati del Liceo Artistico Coreutico Musicale Candiani/Bausch
L’evento è in programma lunedì 2 giugno alle ore 21.00 nel cortile del palazzo municipale. Il concerto, diretto dal maestro Franco Conetta, che, oltre all’Inno di Mameli, proporrà diversi brani.
La serata sarà presentata da due alunne del Candiani dell’indirizzo Teatrale, Angelica Scicolone e Nicole Linares (alunne del Liceo Candiani indirizzo Teatrale). Ingresso libero e gratuito.
In mattinata, alle 9.00 al portichetto delle Memorie e alle 9.30 in piazza Trento e Trieste è prevista l’alzabandiera alla presenza delle autorità, delle Forze dell’ordine e delle associazioni.
Alle 17.00 in sala Tramogge, saranno premiati i ragazzi che hanno partecipato al concorso “La Costituzione tra i banchi” indirizzato alle classi terze delle Scuole medie e alle scuole superiori della Città e organizzato dall’Amministrazione comunale con l’assessorato alle Politiche educative, in collaborazione con Galleria Boragno, la professoressa Carla Vetere, il Tenente Colonnello Enzo Ciaraffa e il dott. Francesco Gaeta.
Gli studenti sono stati invitati a realizzare un elaborato sull’art.33 della Costituzione Italiana, che sancisce la libertà dell’arte e della scienza. Lo scopo del concorso è infatti quello di diffondere fra i giovani il più ampio concetto di “Libertà”.
I premi saranno quattro: I premio “Carlo Boragno” di 500 Euro – II premio “Teresa Buonagura” di 250 euro – III premio BMO – Autoscuole di 200 euro – il IV premio in gadget offerti dalla Nato di Solbiate Olona.
L’Amministrazione donerà a tutti i partecipanti una copia della Costituzione originale, firmata dal Capo provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola, e una cartolina della pittrice Laura Zaroli disegnata per la circostanza. Altre copie saranno consegnate a tutte le scuole cittadine.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.