Che fare a Varese e nel Varesotto nel weekend del 23, 24, 25 maggio
Pane di Sant’Antonio, dieci anni di solidarietà e speranza alla Brunella di Varese. Aspettando Agreenfest a Casciago: un viaggio lungo la Via Francisca tra storia, natura e incontri. A Saronno un fine settimana con la Festa della Ceramica

Aspettando Agreenfest a Casciago: un viaggio lungo la Via Francisca tra storia, natura e incontri. A Saronno un fine settimana con la “Festa della Ceramica”. Mostre, installazioni e molte occasioni per provare in prima persona a mettere le mani nell’argilla: tornio, modellazione, coloritura, cotture sperimentali e tanto altro, per adulti e bambini. Pane di Sant’Antonio, dieci anni di solidarietà e speranza. A Varese un concerto per festeggiare insieme. L’appuntamento è per domenica 25 maggio alle 21 nella chiesa della Brunella. Protagonista il Coro Solevoci di Varese
METEO
LE PREVISIONI – In provincia di Varese un weekend con l’anticiclone delle Azzorre. Cieli azzurri e clima ventilato: un assaggio di estate guastato forse lunedì e martedì con qualche temporale. Temperature gradevoli e stazionarie – Leggi le previsioni

EVENTI IN EVIDENZA
BRUNELLO – Dalle 14.30 alle 18.30, per tutte le domeniche di maggio, sarà aperta la Bottega Solidale di Good Samaritan ODV che propone tante novità: dalle gonne in tessuto tinto a mano, alle magliette super colorate, dai nuovi colori degli scialli tessuti a mano, ai prodotti di eco-cosmesi. Tantissime sono le offerte sui prodotti alimentari, come cioccolato, cremose, scorse d’arancia e molto altro – Tutte le informazioni
BUSTO ARSIZIO – Dal 23 al 25 maggio Busto Arsizio diventa la capitale delle occasioni a quattro ruote: finalmente sbarca in città la BeBeep Parade by Autotorino, l’evento dedicato a chi cerca un’auto usata con tutti i vantaggi dell’acquisto sicuro e garantito. La formula è semplice e concreta: 500 euro di sconto immediato su tutte le vetture, con possibilità di arrivare fino a 5000 euro su una selezione speciale di auto, solo per chi visiterà la filiale Autotorino BeBeep di via Cassano Magnago, a Busto Arsizio – Tutte le informazioni
CAPRONNO DI ANGERA – Domenica 25 maggio 2025 l’Azienda Agricola Zigaglio ospita “Cultura e Musica nel Borgo”, una giornata gratuita con mercatino artigianale, stand gastronomico, presentazioni di libri, musica dialettale e il concerto finale de “Il Lago Cromatico Young” – Tutte le informazioni
CARDANO AL CAMPO – Non perdete le favolose e calde sonorità del Jazz, il coinvolgimento della musica live, accompagnate da una gustosa cena à la carte in un ambiente ampio ed accogliente con parcheggio gratuito. Il 23 maggio, al Novotel Milano Malpensa torna Jazz Friday Night 2025. A esibirsi sarà il Cesare Pizzetti Quartet – Tutte le informazioni
GALLARATE – Torna a Gallarate il consueto appuntamento con il gusto e l’atmosfera di Urban Lake Street Food Festival: da venerdì 23 a domenica 25 maggio 2025, la città si animerà con tre giornate dedicate al miglior cibo di strada, con la presenza dei migliori food truck provenienti da tutta Italia, musica, artisti di strada, giochi per bambini e un ricco programma di eventi collaterali – Tutte le informazioni
LUVINATE – Domenica 25 maggio, dalle 11.30 fino a sera, a Luvinate, è in programma la sagra Salamella Selvaggia – Tutte le informazioni
TRADATE – Musica, giovani talenti e territorio si incontrano nella prima edizione de Il Lago Cromatico YOUNG, una nuova rassegna concertistica che porta sulle rive lombarde del Lago Maggiore l’energia e la creatività delle nuove generazioni. Venerdì 23 maggio alle 21, il Teatro dell’Olmo di Taino ospiterà l’Orchestra Giovanile Bellini dell’Istituto Musicale di Tradate che proporrà un programma che spazia dalla classica alle colonne sonore fino a contaminazioni etniche – Tutte le informazioni
VARESE – La musica antica torna a risuonare nella suggestiva chiesetta di San Cassiano a Varese. Per cinque sabati consecutivi, nel mese di maggio, la storica rassegna Musica a San Cassiano – giunta alla ventesima edizione – accompagnerà il pubblico in un affascinante viaggio tra le sonorità del passato. Il 17 maggio: polifonia vocale dal Rinascimento al Romanticismo – Tutte le informazioni
VARESE – Dal 15 al 25 maggio il ristorante Al Posto Giusto di Masnago, in via Amendola 7 a Varese, porta in tavola i sapori autentici della Puglia con il suo menù speciale, pensato per il format “Giro d’Italia” – Tutte le informazioni
VARESE – Domenica 25 maggio dalle 10.30 alle 12 è in programma un laboratorio didattico ed esperienziale che porterà i bambini a conoscere il corpo umano grazie a similitudini e differenze con il corpo dei Pokemon. L’evento si svolgerà presso il Thinker Lab in via Cairoli 5 a Varese (parcheggio consigliato Lidl di via Carcano, gratuiti i primi 120 min) ed è rivolto a bambini da 8 a 13 anni – Tutte le informazioni
VARESE – Domenica 25 maggio alle 11, presso la sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri di via Romagnosi 9, a Varese, verrà presentata la raccolta di racconti Il condominio letterario di Giulia Nicora, con la collaborazione della Camera Condominiale di Varese e la rivista Benvenuti in condominio. Una presentazione che promette di mescolare fantasia, ironia e riflessioni sulla vita di tutti i giorni, per raccontare le vicende di un condominio davvero speciale, dove incontreremo Robin Hood e la sua Lady Marian, unica presenza muta dei racconti. Poi, le sorelle March, insieme nel super attico, unite come nei romanzi della Alcott, ma qui mosse da un progetto per il benessere condominiale – Tutte le informazioni
VARESE – Domenica 25 maggio il suggestivo Parco di Villa Mylius ospiterà il Creanza Market & Gin Fest un evento unico che riunisce 60 artigiani selezionati e alcuni dei più apprezzati produttori di gin del varesotto. Una giornata all’aria aperta dedicata all’artigianato creativo e alle degustazioni di gin, tra shopping consapevole, attività per tutte le età e buon cibo – Tutte le informazioni
VERGIATE – Un altro weekend a tutto gelato con le golosità proposte da Marina – Tutte le informazioni
EVENTI FUORI PROVINCIA
VALDILANA (BI) – La bella stagione porta all’Oasi Zegna una fioritura spettacolare: da metà maggio a inizio giugno la Conca dei Rododendri, situata alle porte dell’Oasi Zegna, voluta da Ermenegildo Zegna e progettata negli anni Cinquanta dall’architetto Pietro Porcinai, fiorisce trasformandosi in una tavolozza di sfumature rosse, rosa, bianche e viola creando una suggestiva esplosione di colori. Primo appuntamento sabato 17 maggio – Tutte le informazioni
VALDILANA (BI) – Oasi Zegna celebra la tradizione della Transumanza con un evento dedicato che ripercorre la storia. Transumando è molto più di una camminata: è la festa del ritorno della vita negli alpeggi dell’Oasi Zegna e dell’Alta Valsessera. Un rito antico che ancora oggi unisce persone e territori, valorizza la cultura alpigiana e garantisce la produzione di latte e formaggi genuini – Tutte le informazioni
Questo articolo è prodotto in partnership con Camera Condominiale Varese. Se desideri promuovere il tuo evento in questa sezione, inviaci un’email a marketing@varesenews.it

ALTRI EVENTI
CASCIAGO – Aspettando Agreenfest: un viaggio lungo la Via Francisca tra storia, natura e incontri. Durante la serata interverranno Ferruccio Maruca, definito il “Papà della Via Francisca” per il suo ruolo determinante nella riscoperta e valorizzazione di questo antico itinerario, e i coniugi Matteo Campi e Francesca Baroffio, esperti di cammini e compaesani – Tutte le informazioni
GORLA MINORE – Gestione naturalistica di prati e boschi: In.Seeds fa tappa a Gorla Minore. L’appuntamento è per venerdì 23 maggio alle ore 20:30 presso l’auditorium comunale “Peppo Ferri” di Gorla Minore, in via Roma 83 – Tutte le informazioni
MORAZZONE – Una grande festa per inaugurare i campetti di via Prati a Morazzone. Una giornata con tanto sport, musica, stand gastronomico: si terrà sabato 24 maggio dalle ore 15 sino alle 21 – Tutte le informazioni
VARESE – 24 ore di fumetti, creatività e incontri: la Biblioteca di Varese diventa un laboratorio di narrazione illustrata. L’evento, organizzato in collaborazione con Totem e nell’ambito del progetto BiblioHub, si svolgerà tra venerdì 23 e sabato 24 maggio, coinvolgendo illustratori, autori, lettori e curiosi in un programma ricco di appuntamenti aperti a tutte le età – Tutte le informazioni
TRADATE – A Tradate l’8° edizione di Maggio Insieme porta cultura, spettacoli e aggregazione. Dalla pizzica salentina alle passeggiate in natura, la manifestazione organizzata da Donna Oggi parte domenica 4 maggio a Villa Truffini con Pillole – Tutte le informazioni
MASCIAGO PRIMO – “Incontri & Racconti” tra arte, natura e musica a Masciago Primo. Il 24 e 25 maggio due giorni di esposizioni, teatro e jazz nel cuore verde della Valcuvia – Tutte le informazioni
VARESE – Da sessant’anni al servizio della famiglia: la Fondazione La Casa di Varese festeggia domenica 25 maggio. Nata per volontà di Monsignor Manfredini, in questi decenni ha proposto servizi a supporto e sostegno delle famiglie, in un’ottica di cura a chi si prende cura – Tutte le informazioni
VARESE – Per il giubileo arriva a Varese il festival della Musica Liturgica. Sabato 24 maggio una giornata tra spiritualità, arte e formazione: atelier, concerti e una celebrazione solenne con monsignor Agnesi, nella seconda edizione del festival organizzato dalla diocesi di Milano – Tutte le informazioni
MORAZZONE – “Tante care cose”, a Casa Macchi a Morazzone il mercato di rigatterie e anticaglie. Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, dalle ore 10 alle 18 un’occasione dove poter curiosare tra mobili, lampade, libri, stampe, porcellane, abiti, biancheria, dischi, giochi antichi e cimeli di ogni tipo, in un affascinante viaggio tra oggetti e arredi di epoche e stili diversi, dall’antiquariato al modernariato – Tutte le informazioni
PARCO PINETA – Domenica mattina al Centro didattico del Parco Pineta con laboratorio e picnic. Dopo il laboratorio, sarà possibile fermarsi per il pranzo al sacco nelle aree picnic del Centro (riservate ai partecipanti) e proseguire la giornata con le attività del pomeriggio, durante l’apertura domenicale al pubblico – Tutte le informazioni

LIBRI
VARESE – “Linea Segreta”, il giornalismo che racconta la storia: Antonio Preziosi presenta il suo libro a Varese. Venerdì 23 maggio in Sala Matrimoni del Salone Estense il direttore del TG” della Rai parlerà dei retroscena e delle comunicazioni riservate che hanno segnato i rapporti tra Stato e Vaticano – Tutte le informazioni
GALLARATE – A Gallarate, design e parole si fondono con il libro “Il battito periodico delle palpebre” di Elisa Origi. Il 23 maggio lo showroom Divani&Divani by Natuzzi si trasforma in un salotto letterario per ospitare la presentazione del nuovo romanzo di Elisa Origi, un viaggio tra narrazione, scienza e riflessioni sulla coscienza e le esperienze di confine – Tutte le informazioni
VARESE – Alle ville Ponti di Varese la premiazione del concorso internazionale “Ceresio in Giallo”. Si terrà domenica 25 maggio alle 15, nell’Auditorium della Villa Napoleonica, la cerimonia di premiazione del concorso letterario internazionale – Tutte le informazioni
VERGIATE – Vergiate celebra il teatro e la lettura: spettacoli e laboratori chiudono il “Maggio dei Libri”. Dal 24 maggio al 2 giugno il Comune propone un fitto calendario di eventi tra teatro di comunità, laboratori per bambini e una mostra conclusiva in Biblioteca. Un’iniziativa che chiude il “Maggio dei Libri” e il progetto “Per Contaminazione” con attenzione alla cultura, all’infanzia e alla memoria – Tutte le informazioni

CINEMA E TEATRO
VARESE – “I viaggi nel tempo e nella vita reale”: iPantellas arrivano al teatro di Varese. Un evento speciale per celebrare 15 anni di carriera del duo comico da 6,5 milioni di follower su YouTube. Appuntamento per domenica 25 maggio ore 17:00 – Tutte le informazioni
CASTIGLIONE OLONA – A Castiglione Olona “Il suono del dolore: voci contro la violenza sulle donne”. Appuntamento venerdì 23 maggio alle ore 21, al Castello di Monteruzzo – Tutte le informazioni
GERMIGNAGA – Tommaso Lamantia a Germignaga con il film “Oltre le nuvole, il K2 vissuto e raccontato”. L’alpinista presenterà la pellicola che lo ha visto salire sulla seconda vetta del mondo in solitaria – Tutte le informazioni
VARESE – Filippo Caccamo arriva al Teatro di Varese con il nuovo tour di Le Filippiche – Atto Finale. La star del web e del palcoscenico farà tappa con il nuovo tour il 23 maggio. Presenterà un affresco comico sul mondo della scuola che abbraccia la vita di tutti i giorni – Tutte le informazioni
TRAVEDONA MONATE – La giornalista che portò i Nirvana in Italia, Daniela Giombini presenta il suo documentario a Travedona Monate. Organizzò il loro primo concerto a Roma nel 1989 (quando erano ancora poco conosciuti) e li riportò in Italia nel 1991 dopo il loro successo mondiale – Tutte le informazioni
TEMPO LIBERO – Andrea Zorzi in scena a Valfurva con “La Leggenda del Pallavolista Volante”. Il campione della Nazionale Italiana di pallavolo sarà protagonista dello spettacolo con compagnia fiorentina Teatri d’Imbarco per il festival teatrale Terra e Laghi – Tutte le informazioni
BARASSO – “Pulecenella” arriva a Barasso: risate e beneficenza per una serata teatrale. Una serata di teatro con la compagnia Tra Ballanti della Pro Loco di Malnate per raccontare, tra comicità e poesia, la leggenda di Pulcinella – Tutte le informazioni
BIANDRONNO – A Villa Borghi a Biandronno spettacolo di burattini in omaggio a Gualberto Niemen. Lo spettacolo, a cura di Bruno Niemen, prevede anche l’apertura al pubblico dell’esposizione gestita dal Circolo culturale de Biandronn – Tutte le informazioni
BUSTO ARSIZIO – “Diritti: chi li ha visti?”, a Busto Arsizio una fiction per riflettere sulle violazioni dei diritti umani. L’evento si propone come un momento di riflessione e sensibilizzazione su un tema di grande attualità e importanza: la violazione e la negazione dei diritti umani – Tutte le informazioni

ARTE E MOSTRE
GRANTOLA – A Grantola “Mutabile Conflitto”, la mostra personale di Gianfranco Tassi. Sabato 3 maggio 2025 alle h. 17.00 si inaugura l’esposizione curata da Manuela Gandini nella suggestiva chiesa sconsacrata di San Carlo a Grantola – Tutte le informazioni
CAIRATE – Al Monastero di Cairate la sfida dell’arte per il Pianeta Terra. Il percorso espositivo, animato dalle opere degli artisti di Contemporary Arte&Ambiente APS, intende sensibilizzare il pubblico sui principali temi che minacciano l’ecosistema – Tutte le informazioni
SARONNO – A Saronno un fine settimana con la “Festa della Ceramica”. Mostre, installazioni e molte occasioni per provare in prima persona a mettere le mani nell’argilla: tornio, modellazione, coloritura, cotture sperimentali e tanto altro, per adulti e bambini – Tutte le informazioni
CASALZUIGNO – Il borgo di Arcumeggia si risveglia, s’inaugura la mostra dedicata al paese dipinto. Domenica 4 maggio alle ore 15.00, presso la storica Sangalleria di Vicolo Malcotti a Casalzuigno, si inaugura la mostra “Arcumeggia in Arte”, che resterà aperta al pubblico fino al 29 giugno 2025 – Tutte le informazioni

INCONTRI
SOMMA LOMBARDO – “Consumo quindi sono”: a Somma Lombardo un incontro per esplorare la contemporaneità giovanile. Un’occasione di confronto sul mondo dei giovani con Riccardo De Facci, presidente della Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione – Tutte le informazioni
IDUNO OLONA – “Ventotene: le radici del futuro”. A Induno Olona un incontro sull’Europa tra memoria e prospettive. Sabato 24 maggio alle 17 alla Biblioteca di Induno Olona un incontro pubblico organizzato dal circolo indunese del Partito Democratico con la partecipazione di esponenti nazionali e locali del Movimento Europeo Italia e del Movimento Federalista Europeo – Tutte le informazioni
CASSANO VALCUVIA – Le misteriose profondità del Varesotto: un viaggio nel sottosuolo tra storia e archeologia
Sabato 24 maggio nei locali della Biblioteca Comunale di Cassano Valcuvia, si terrà un incontro dal titolo “Le misteriose profondità del Varesotto”. L’evento, a ingresso libero, vedrà come relatore il Prof. Massimiliano Naressi, esperto del territorio – Tutte le informazioni
VARESE – “Io sono il lupo”, incontro con Fabrizio Bini: storie e misteri tra lupi e laghi. Sabato 24 maggio nella sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Varese appuntamento con l’autore ed Emiliano Bezzon con il patrocinio de La Varese Nascosta e del progetto Idee per la formazione – Tutte le informazioni

MUSICA
LUINO – Paesaggi Sonori, ultimo appuntamento della stagione a Luino. A palazzo Verbania “La nostalgia degli ultimi“. Una serata del tutto originale che fa incontrare due dei più importanti cantautori della storia musicale italiana: Fabrizio De Andrè e Francesco Guccini – Tutte le informazioni
GALLARATE – Un Requiem inedito risuona a Gallarate: l’emozione della prima assoluta. La composizione è opera del Maestro Fabio Zambon, la guida del coro San Cristoforo. Alla Basilica di Gallarate la prima esecuzione, con il coro, musicisti e una voce soprano – Tutte le informazioni
VARESE – Pane di Sant’Antonio, dieci anni di solidarietà e speranza. A Varese un concerto per festeggiare insieme. L’appuntamento è per domenica 25 maggio alle 21 nella chiesa della Brunella. Protagonista il Coro Solevoci di Varese – Tutte le informazioni
VARESE – “Campanellini”: al liceo musicale di Varese musica e solidarietà con l’Ensemble Pentagramma. Domenica 25 Maggio nell’Auditorium “ Paolo Conti” Civico Liceo Musicale l’evento musicale per solidarietà – Tutte le informazioni
SARONNO – “Il Canto nel Ricordo”, a Saronno un concerto dedicato ad Alfredo Conci. Domenica 25 maggio, il Gruppo Calliope propone una serata musicale tra le grandi arie di Mozart, Verdi, Bizet e Gounod presso il Centro Musica Albero Musicale – Tutte le informazioni
CASCIAGO – A Casciago lo spettacolo di fine anno della Compagnia Armonica. Domenica 25 maggio lo spettacolo di fine anno della scuola musicale Compagnia Armonica, un appuntamento aperto a tutti – Tutte le informazioni
AZZATE – Mario Roncuzzi torna sul podio per il ventennale di “Musica nelle residenze storiche”. Il maestro domenica 25 maggio dirigerà il concerto inaugurale della ventesima edizione della rassegna da lui ideata, e cresciuta anno dopo anno fino a diventare uno degli appuntamenti più apprezzati del panorama culturale – Tutte le informazioni

NATURA
TEMPO LIBERO – Passeggiata botanica nella Valle del Lanza per conoscere e raccogliere le erbe creare il proprio erbario. Una semplice camminata nel territorio del PLIS Valle del Lanza, per imparare a riconoscere le piante e le erbe spontanee – Tutte le informazioni
COMERIO – Alla scoperta delle meraviglie sotterranee: escursione guidata alla Grotta Remeron. La visita alla Grotta Remeron offre uno sguardo ravvicinato ai fenomeni naturali che hanno modellato le viscere della montagna, tra stalattiti, stalagmiti e ambienti di grande impatto visivo ed emotivo – Tutte le informazioni

SPORT
CASCIAGO – Agreenrun 2025: a Morosolo la corsa che unisce sport, solidarietà e ambiente. La partecipazione prevede un contributo di 5 euro per gli adulti e 3 euro per i bambini, con l’intero ricavato destinato alle scuole di Casciago e Morosolo – Tutte le informazioni
TEMPO LIBERO – A Cuasso al Monte arriva la Mountain Color Run. Sabato 24 maggio un evento pensato per unire sport e festa in un’unica grande giornata di condivisione, una camminata non competitiva aperta a tutte le età – Tutte le informazioni
LONATE CEPPINO – A Lonate Ceppino si corre la “Stralunà 2025”. Domenica 25 maggio la 36esima edizione. Ritrovo e partenza presso il campo sportivo/palestra di via S. Lucio a Lonate Ceppino – Tutte le informazioni
GALLARATE – Torna a Gallarate la “Randonnée del Centenario”, che celebra cent’anni di passione ciclistica. La giornata in bici è aperta a bici da corsa, mtb, gravel ed e-bike – Tutte le informazioni
BICICLETTA – Bicipace compie 40 anni: il 25 maggio la grande pedalata pacifista e ambientalista. Il contrasto al riarmo e al consumo di suolo sono i due temi di questa edizione con tante località di partenza e arrivo unico alla Colonia Fluviale di Turbigo – Tutte le informazioni
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.