Da Gallarate alle scogliere d’Irlanda: la lunga corsa della Polverfolk è passata anche da Materia
Parole, musica e ricordi: la Polverfolk racconta “La lunga corsa”, scritto da Duilio Garzolino, per celebrare cinquant’anni del collettivo musicale

Venerdì 9 maggio si è svolto a Materia l’incontro-concerto con la Polverfolk, il collettivo di musiche bretoni e irlandesi che celebra i quasi 50 anni di attività.
A fare da filo conduttore della serata dello spazio libero di VareseNews la presentazione del libro La lunga corsa, scritto da Duilio Garzolino che ripercorre il percorso “polverfolk” iniziato negli anni ‘70, dalle amicizie dell’oratorio di Gallarate, fino ad oggi, dopo viaggi e partecipazioni a festival per tutto il vecchio continente.
Nel corso della serata, Duilio Garzolino, Giuseppe Agape, Beppe Manca, Dario Cecchin, quattro dei membri del collettivo (reduce da una grande serata a Teatro delle Arti di Gallarate) hanno intrecciato aneddoti personali e ricordi legati alla loro carriera con alcuni dei brani del loro repertorio suonati dal vivo, dal folklore meridionale ai brani più amati come Bobby Sands, offrendo a più di cento persone un viaggio coinvolgente nella loro storia.
Grazie all’atmosfera accogliente di Materia e al coinvolgimento del pubblico, il racconto si è trasformato in un dialogo aperto tra gli artisti e fans e amici, che hanno partecipato con grande interesse e curiosità, rendendo così ancora più emozionante e arricchendo il mezzo secolo di musica, rapporti, amicizie e le storie delle ballate popolari.
Durante l’evento, è stato ricordato che il libro La lunga corsa non è soltanto un viaggio nel passato del gruppo, ma anche un atto di solidarietà. Il ricavato sarà devoluto infatti all’Associazione Casa di Eurosia di Gallarate, una struttura che offre accoglienza e supporto a chi si trova in difficoltà. Un anniversario che oltre a rievocare la lunga storia dei Polverfolk, cerca quindi di lasciare un impatto positivo nella comunità che li ha visti nascere.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.