Il museo vicino a Malpensa rende omaggio a Enrico Mattei: in mostra il “suo” velivolo MS760
Entra nella collezione di Volandia il jet Morane-Saulnier marche I-SNAI, gemello dell'I-SNAP che precipitò a Bascapè

Volandia rende omaggio alla figura di Enrico Mattei , grande manager – e politico – italiano che fece dell’Agip e dell’Eni un protagonista nel mondo delle estrazioni petrolifere ma anche un soggetto centrale nella politica estera italiana (foto: archivio storico Eni).
Mattei perì nella misteriosa tragedia di Bescapè, quando il jet privato con le decorazioni del “cane a sei zampe” si schiantò (già in fiamme?) a Bascapè, nelle campagne tra Milanese e Pavese, nell’ottobre 1962.
E proprio a quel giorno torna Volandia, che il 17 maggio 2025 accoglierà nella collezione del museo il velivolo Morane-Saulnier MS 760 Paris.
Si tratta dell’aereo di costruzione francese “gemello” di quello di Mattei: marche I-SNAI, è identico all’I-SNAP che andò perduto in quella notte di temporale nelle campagne del Pavese, causando la morte di Mattei e di altre due persone, Irnerio Bertuzzi e al giornalista americano William McHale.

La morte di Mattei ha alimentato per decenni speculazioni e teorie di complotto, secondo cui l’attivismo del manager italiano aveva toccato interessi delle grandi compagnie petrolifere e della politica estera francese e americana.

Al di là delle tesi di un attentato e di quella – contrapposta – che vuole si tratti di un “banale” incidente in condizioni atmosferiche avverse e in fase di atterraggio, il piccolo jet Morane-Saulnier rappresenta un pezzo di storia e riporta alla figura straordinaria di Mattei e alla sua parabola.
Marchigiano d’origine, partigiano nella sua terra e poi a Milano (nelle formazioni moderate vicine alla Dc), entrò in Agip il 28 aprile 1945, con il compito di liquidarla. Ne fece invece una grande azienda, creando l’Eni e dandole un ruolo di primo piano che ne ha fatto quasi un perno della politica estera italiana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.