Quantcast

“No other land” racconta la Palestina occupata: al cineforum delle Arti il documentario Premio Oscar

Il film che racconta la resistenza del villaggio di Masafer Yatta, minacciato di distruzione dall'esercito occupante. Una lotta che unisce l'attivista palestinese Basel Adra e il giornalista israeliano Yuval Abraham

no other land

Al cineforum delle Arti di Gallarate arriva il film “No Other Land”, premiato con l’Oscar al miglior documentario 2025.
Con la regia collettiva di Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham, Rachel Szor, è un film che unisce la voce palestinese e quella israeliana nel raccontare la Palestina occupata e l’espulsione dei suoi abitanti.

Alle Arti giovedì 8 maggio il film viene proiettato alle ore 15:00 introdotto da Don Andrea Florio, mentre alla sera sarà introdotto e commentato dal critico cinematografico Gabriele Lingiardi (ore 21).

Basel Adra, un giovane attivista palestinese di Masafer Yatta, combatte fin dall’infanzia contro l’espulsione di massa della sua comunità da parte dell’occupazione israeliana. Basel documenta la graduale cancellazione di Masafer Yatta, mentre i soldati dell’IDF distruggono le case delle famiglie: il più grande atto di trasferimento forzato mai effettuato nella Cisgiordania occupata.

Nel dramma, Basel incrocia il suo cammino con Yuval, un giornalista israeliano che si unisce alla sua lotta, e per oltre mezzo decennio combattono insieme contro l’espulsione, avvicinandosi sempre di più. Il legame è segnato dalla profonda disuguaglianza tra loro: Basel, che vive sotto una brutale occupazione militare, e Yuval, libero e senza restrizioni.

Un documentario che ha una storia che non finisce: dopo i premi internazionali e la visibilità ottenuta, Basel è stato aggredito dai coloni e arrestato dall’esercito, mentre Yuval Abraham è stato minacciato dai nazionalisti che dominano la società israeliana.

Pubblicato il 08 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore