Quantcast

Occhio agli autobus e ai camion, gli studenti di Cassano Magnago a lezione di sicurezza stradale

Si è conclusa la campagna promossa dalla Pro Loco nella Scuola Ismaele Orlandi che ha coinvolto circa 130 studenti dell’istituto a cui sono state trasferite nozioni con un taglio specifico sul rapporto da tenere con i mezzi pesanti

Generico 26 May 2025

Si è svolta la consegna degli attestati di frequenza relativi alla campagna sulla Sicurezza Stradale “Tutti insieme per una strada più Sicura”, sostenuta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito MIM con l’Anci e la Polizia Stradale, agli alunni delle classi I^ e II^ della scuola secondaria di I Grado “Ismaele Orlandi”.

Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco Pietro Ottaviani, la Vice Dirigente Scolastica Monica Monini, il Presidente della Pro Loco Lionello Pizzarelli e la Vice Ylenia Cargnin, il Presidente dell’Associazione Noi Camionisti Vincenzo Iuzzolino con Gianni Millefanti Direttore Tecnico progetti Sicurezza stradale e il Sostituto Commissario della Polizia Stradale Francesco Coppolino.

Questa attività culturale e didattica della Pro Loco ha coinvolto circa 130 studenti dell’istituto a cui sono state trasferite nozioni con un taglio specifico sul rapporto da tenere con i mezzi pesanti (camion, autobus, ecc), e le accortezze da osservare per aiutare gli autisti al fine di garantirsi una maggiore tranquillità personale.

Generico 26 May 2025

A conclusione del percorso formativo, come ulteriore premio per la partecipazione in aula, sono state parcheggiate due motrici nel cortile dell’istituto, mese a disposizione da ATL Iveco, sulle quali sono saliti alcuni studenti che hanno “tastato con mano” l’ambiente di lavoro dei conducenti e le reali condizioni di visibilità che gli stessi hanno durante la guida.

Per arricchire l’ambiente circostante sono stati esposti, su appositi supporti, i bei disegni che gli alunni hanno realizzato per il concorso “il Camion e il Mondo in Strada” sul tema della sicurezza stradale.
A conclusone della mattinata gli ospiti hanno visitato la sede della Pro Loco che ha offerto un leggero rinfresco.

La Pro Loco ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti della grande partecipazione riscontrata durante gli incontri sulla sicurezza stradale, organizzati in collaborazione con l’associazione Italiana “Noi Camionisti”, da parte degli studenti e del corpo docente.
È stata un’iniziativa volta a sensibilizzare i giovani sull’importanza di conoscere e mantenere dei comportamenti responsabili sulla strada soprattutto quando si incrociano dei mezzi pesanti come Camion o Autobus.
Le lezioni hanno coinvolto attivamente gli studenti, che hanno dimostrato grande attenzione e partecipazione. Attraverso momenti di confronto e discussioni, i ragazzi hanno acquisito competenze utili alla salvaguardia dell’incolumità personale e una maggiore consapevolezza delle norme di comportamento da osservare quando si incontra un mezzo pesante lungo il tragitto.

Ringraziamo la Dirigente dell’Istituto  Raffaella Ferrari per aver accolto l’iniziativa nel programma scolastico, già ricco di attività, che rappresenta un passo importante per educare le nuove generazioni a prevenire i rischi legati a comportamenti imprudenti e l’Amministrazione comunale per aver concesso il Patrocinio.
I risultati ottenuti finora confermano il successo dell’approccio scelto e l’importanza di continuare su questa strada anche per i prossimi anni per fortificare l’attenzione verso la sicurezza personale condensata nel Motto “TUTTI INSIEME PER UNA STRADA PIU’ SICURA”.

Pubblicato il 28 Maggio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore