“Trieste 1945”, una città tra fascismo, nazismo e nazionalismo jugoslavo
Un incontro con il professor Giancarlo Restelli per raccontare la città a uno snodo fondamentale

“Trieste 1945 – una città tra fascismo, nazismo e nazionalismo jugoslavo” è il titolo dell’incontro che verrà proposto a Inveruno dalla locale sezione Anpi, con l’intervento del professor Giancarlo Restelli.
“Trieste nel 1945 ha il profilo di una città sospesa nel suo destino politico, ferita tra le macerie e i segni delle mitragliatrici, muta nei silenzi del coprifuoco.
In Italia è finita la guerra ma a Trieste non c’è ancora pace. Il prof. Giancarlo Restelli ci regalerà un affresco storico di questa città di frontiera che Claudio Magris ha descritto come un luogo dal mare modesto, ma che dà il senso dell’aperto, di un orizzonte sconfinato che sembra preludere ad altri, più grandi mari e oceani”.
L’appuntamento è per venerdì 30 maggio alle 20.45, in Sala Virga, alla biblioteca comunale di Largo Pertini 2 a Inveruno.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.