Dussmann e l’accordo degli addetti alle pulizie di Malpensa: “Adesione del 60%”
L'azienda richiama i punti principali dell'accordo, sottolineando il miglioramento rispetto al Contratto nazionale di settore

«L’accordo integrativo sottoscritto da Fisascat Cisl, Uiltrasporti Uil e Flai è stato frutto di trattative che hanno coinvolto tutte le sigle a cui sono iscritti i lavoratori e le lavoratrici che operano presso l’appalto SEA, e ha visto l’adesione di circa il 60% del personale che presta servizio presso gli aeroporti di Malpensa e di Linate».
Lo dice Dussmann, l’azienda dei servizi di pulizia a Malpensa e Linate, a proposito dell’accordo raggiunto con tre sigle sindacali e della vertenza in atto con altre due, la Cgil e il sindacato di base AdL.
Dussman riepiloga così i punti dell’accordo:
Riconoscimento di una maggiorazione per ogni ora di lavoro svolto di domenica, del 15% su paga base e contingenza;
Riconoscimento all’interno dell’orario di lavoro di un tempo accessorio pari ad un minutaggio di n° 15 (quindici) minuti al giorno, da usufruirsi da parte del lavoratore, alla fine del turno di lavoro, per vestizione, svestizione, conservazione, cura e lavaggio divisa,
Riconoscimento di un ticket pasto di 5,20 per ogni giorno lavorato;
Riconoscimento di un ticket pasto di 5,20 oltre euro 1,80 per ogni domenica lavorata.
La somma totale di questi riconoscimenti, per le persone che hanno aderito all’accordo, un incremento dei salari reali di oltre 1800€ all’anno.
«L’accordo è il risultato finale di trattative che hanno portato all’introduzione, per i lavoratori, di trattamenti aggiuntivi, integrativi e migliorativi, degli istituti disciplinati dal Ccnl. In particolare, si ritiene opportuno ricordare che, a fronte di un contratto collettivo che anche nel recente rinnovo non ha previsto alcun trattamento aggiuntivo per il lavoro domenicale, Dussmann si è dichiarata disponibile a riconoscere una maggiorazione del 15%; maggiorazione superiore rispetto a quanto previsto a oggi dal Ccnl del Turismo per il lavoro domenicale, che si attesta al 10%. Si rileva inoltre che nel Ccnl impresa di pulizia non è previsto il riconoscimento del ticket pasto, in questo caso invece riconosciuto».
Sono due dei punti di scontro con le altre sigle sindacali che non hanno aderito e che, in particolare, vogliono la conferma della maggiorazione domenicale del 30%.
«È doveroso infine osservare che l’accordo integrativo garantisce ai lavoratori e lavoratrici il riconoscimento dei trattamenti in esso previsti, per tutta la durata del contratto dell’appalto» conclude l’azienda.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.