La prevenzione in Comune: screening uditivo gratuito a Villa Tovaglieri a Busto Arsizio
Iniziativa portata avanti da un privato con il patrocinio del Comune: ecco gli orari e come prenotarsi

Martedì 8 luglio 2025 dalle ore 9.00 alle 13.00 nella sala Riunioni di Villa Tovaglieri, il centro Sentirci-Soluzioni per l’udito realizzerà, con il patrocinio del Comune, una campagna di screening uditivo gratuita, dal titolo “La Prevenzione in Comune”.
La campagna rientra in un’iniziativa regionale promossa dal centro Sentirci con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della cultura della prevenzione e della diagnosi precoce per la perdita dell’udito.
L’iniziativa “La Prevenzione in Comune” nasce dalla consapevolezza che la salute uditiva rappresenta un aspetto fondamentale per il benessere della persona e della collettività. In Italia, oltre il 12% della popolazione presenta disturbi dell’udito, ma soltanto una minima parte accede a soluzioni adeguate. La perdita uditiva è spesso sottovalutata, nonostante possa compromettere significativamente la comunicazione, la socializzazione e persino la sicurezza individuale.
La promozione di interventi di prevenzione e diagnosi precoce si rivela pertanto un’azione concreta a tutela della qualità della vita, in particolare per le fasce più vulnerabili della popolazione, come anziani, lavoratori esposti a rumori intensi e bambini in età scolare. Il controllo periodico dell’udito rappresenta la misura più efficace per prevenire il deterioramento delle capacità uditive e preservare il benessere psicosociale dell’individuo.
In tale contesto, Sentirci–Soluzioni per l’Udito mette a disposizione gratuitamente il proprio personale qualificato per l’esecuzione di screening uditivi aperti a tutta la cittadinanza. In segno concreto di impegno sociale, l’iniziativa prevede inoltre la donazione di una coppia di apparecchi acustici a un/una cittadino/a in condizione di fragilità economica, individuato con il supporto dei Servizi Sociali comunali.
L’iniziativa si configura come un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, contribuendo a promuovere sul territorio una cultura della prevenzione e a sostenere le politiche locali di inclusione e tutela della salute.
Per le prenotazioni, utilizzare i recapiti:
344 347 4383
sentircilegnano@libero.it
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.