Parere favorevole della Commissione Cultura ai criteri per il sostegno delle bande musicali e folkloristiche
Il bando sarà rivolto alle associazioni rappresentative di cori, bande, fanfare, gruppi folkloristici e gruppi strumentali costituite da almeno due anni e operative sul territorio lombardo

La Commissione Cultura ha dato parere favorevole all’unanimità ai criteri per la concessione di contributi per l’anno 2025 a sostegno delle bande musicali, fanfare, cori e gruppi folk della Lombardia e all’accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e ANCI Lombardia per le attività di promozione e gestione del bando.
“Questo bando rappresenta uno strumento concreto a sostegno dei territori, dedicato a realtà che custodiscono e tramandano il patrimonio culturale e musicale lombardo. Bande, gruppi folcloristici e fanfare sono presidi di identità locale, impegno civico e coesione sociale. Sostenere chi ogni giorno dedica tempo, passione e competenze alla musica significa valorizzare le nostre comunità e rafforzare il legame tra generazioni. Come presidente della Commissione, confermo l’impegno a promuovere iniziative che diano valore alle tradizioni vive della nostra regione” ha dichiarato la Presidente della Commissione Cultura Anna Dotti (FdI).
“Grazie alle osservazioni che ho presentato e che sono state approvate oggi in Commissione Cultura, il nuovo Bando 2025 per il sostegno a bande musicali, fanfare, cori e gruppi folk della Lombardia sarà finalmente più inclusivo, concreto e vicino alle esigenze reali delle realtà musicali amatoriali e dei territori. Un risultato importante per la cultura amatoriale lombarda e per tutte le realtà che la tengono viva ogni giorno.” ha aggiunto Floriano Massardi (Lega), promotore della legge approvata ad aprile, che ha proposto e ottenuto alcune modifiche al bando per allargare i beneficiari e semplificare l’accesso ai contributi. “Abbiamo voluto costruire un bando più accessibile, soprattutto per le piccole realtà associative e per i Comuni che spesso faticano a intercettare risorse per sostenere le proprie attività musicali e folkloristiche. Un sostegno concreto al valore culturale e sociale che bande, cori e gruppi amatoriali rappresentano per la Lombardia” ha concluso Massardi.
Il bando sarà rivolto alle associazioni rappresentative di cori, bande, fanfare, gruppi folkloristici e gruppi strumentali costituite da almeno due anni e operative sul territorio lombardo. Al bando potranno partecipare anche i raggruppamenti compisti da almeno quattro diversi organismi costituiti in partenariato, le associazioni in forma singola e i Comuni.
Con uno stanziamento complessivo di 700mila euro, il bando è suddiviso in due linee di intervento: una per la realizzazione di attività e l’altra per l’acquisto di strumenti e attrezzature. La prima linea di intervento è dedicata alla realizzazione di attività culturali come spettacoli, concerti, rassegne, corsi di formazione musicale e partecipazioni a eventi regionali e nazionali. Il contributo regionale a fondo perduto potrà coprire fino al 70% dei costi, con un massimo di 80.000 euro per progetto.
La seconda linea di intervento è riservata all’acquisto di strumenti musicali, attrezzature, partiture, divise e abiti tradizionali. Il contributo in questo caso potrà arrivare fino al 50% delle spese sostenute, con un tetto massimo di 5.000 euro per singola domanda. Possono partecipare i Comuni in rappresentanza della propria banda civica, i complessi amatoriali bandistici, corali, folk e le fanfare.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.