Wizz Air accoglie a Malpensa il suo primo Airbus A321XLR europeo
Con il nuovo aeromobile, Wizz Air punta a ridurre le emissioni e migliorare l’esperienza di viaggio per i suoi passeggeri

Wizz Air annuncia la consegna del suo primo Airbus A321XLR, il primo di questo tipo a essere registrato nell’Europa continentale e a operare sotto bandiera maltese. La consegna dell’Airbus A321XLR a Milano Malpensa segna un’importante tappa nella duratura partnership tra Wizz Air e Airbus, consolidando l’impegno della compagnia verso l’innovazione e la sostenibilità nel settore dell’aviazione.
Efficienza e innovazione al servizio dei passeggeri
«Airbus A321XLR rappresenta la più recente evoluzione della famiglia A320neo di Airbus – spiega una nota della società – Grazie alla sua capacità di ridurre il consumo di carburante e le emissioni di CO₂ del 30% rispetto agli aerei concorrenti della generazione precedente, l’A321XLR è una vera rivoluzione nel panorama dell’aviazione, offrendo allo stesso tempo un’autonomia estesa e un’economia operativa leader nel settore. La flotta di Wizz Air beneficia così di una maggiore efficienza, permettendo alla compagnia di mantenere tariffe competitive, ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’esperienza di viaggio per i passeggeri».
Un passo verso la sostenibilità
I passeggeri che voleranno a bordo dell’A321XLR di Wizz Air Malta potranno godere di una cabina moderna e spaziosa, progettata per offrire un comfort superiore. L’aeromobile, registrato a nome di Wizz Air Malta, permette di ridurre ulteriormente l’impronta di carbonio per posto a sedere, consolidando il ruolo di Wizz Air come una delle compagnie più sostenibili a livello globale. Inoltre, l’operatività dell’A321XLR contribuirà a garantire operazioni più puntuali e un’efficienza dei consumi ottimizzata.
Mauro Peneda, managing director di Wizz Air Malta, spiega: «L’ingresso dell’A321XLR nella nostra flotta è un momento di orgoglio per Wizz Air Malta. Dimostra il nostro impegno nell’operare una delle flotte più giovani, moderne e sostenibili al mondo. Con l’XLR, continuiamo ad ampliare i confini dei viaggi ultra low-cost per i nostri clienti, riducendo al contempo il nostro impatto ambientale grazie all’utilizzo delle più recenti tecnologie disponibili sul mercato».
Il futuro della flotta Wizz Air
La consegna del primo A321XLR si inserisce nel piano di espansione della flotta di Wizz Air. Con sei nuovi aeromobili XLR in arrivo nel 2025 e un totale di 300 aerei in ordine, Wizz Air continua a guidare il settore dell’aviazione, combinando viaggi a basso costo con tecnologie aeronautiche all’avanguardia. Questo investimento fa parte della strategia Customer First Compass, che prevede investimenti per 14 miliardi di euro nei prossimi tre anni, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza di viaggio dei passeggeri e ampliare la flotta della compagnia.
«Wizz Air non solo investe in una flotta moderna, ma si impegna anche a offrire ai propri clienti un’esperienza di viaggio sempre più innovativa e in linea con le loro esigenze – conclude la compagnia – Con il nuovo Airbus A321XLR, la compagnia ribadisce il suo impegno nell’adozione di tecnologie sostenibili, mirando a ridurre l’impatto ambientale mentre continua a offrire voli a tariffe competitive».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.